
Traffico dorgani. Nuovi cannibali, vecchie miserie
Franca PorcianiLe cifre ufficiali dicono che 14.000 individui ogni anno restano con un rene solo, vittime di unorganizzazione che affonda le radici in una criminalità organizzata fatta di broker e di chirurghi senza scrupoli. Gente che non possiede niente, neanche il proprio corpo, divenuto lultima merce di scambio. Al prezzo dimille, diecimila, trentamila euro: la tariffa varia a secondo della geografia. Il traffico degli organi, liquidato per anni dalla comunità medica come una leggenda metropolitana alimentata dalla fantasia di povera gente e da giornalisti malati di sensazionalismo, è una storia negata quanto antica: comincia negli anni Settanta, dacché lavvento di farmaci antirigetto potenti dilata le possibilità di successo di un trapianto di rene fra estranei. Finalmente un libro racconta questa storia, ricostruendo i fatti di cronaca e gli scandali e tenendo conto ditutti gli attori in gioco: società scientifiche, governi, medici, istituzioni sanitarie, organizzazioni dei malati. Attori che cercano, fin quando è possibile, di nascondere una verità inquietante che mette tutti sotto accusa, in primo luogo i malati, gli acquirenti illeciti del corpo altrui. Attori che quando questo traffico diventa così vasto da non essere più negabile, come sollevati dalla loro ipocrisia, cominciano a discutere di una eventuale legalizzazione, dando improvvisamente per scontata limpossibilità di combatterlo.
Traffico d'organi. Nuovi cannibali, vecchie miserie libro di Franca Porciani pubblicato da FrancoAngeli Editore nel 2012
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.fattorialarondine.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 📙 Principi di tecnica e dinsegnamento del violino
- 📙 Musica in scena. Artisti nei 70 anni del Maggio musicale fiorentino
- 📙 Opere scelte. Ediz. italiana, inglese, francese, tedesca e spagnola
- 📙 Atti del 7° Congresso nazionale di archeologia medievale (Lecce, 9-12 settembre 2015) vol.2
- 📙 Il fascino di Qumran. Giallo scientifico, dispute fra ricercatori e autentico significato dei rotoli
PERSONE
- 📕 Galli sulla monnezza. Silenzi, grida e bugie sui rifiuti in Campania
- 📕 L industria della felicità. Come la politica e le grandi imprese ci vendono il benessere
- 📕 Urbanistica e decrescita. Tra restringimenti, abbandoni e ricostruzione. Il ruolo dei centri storici
- 📕 Dal paesaggio della sussistenza a quello della wilderness. Il territorio del Parco Nazionale Val Gra
- 📕 L eresia del Novecento. La Chiesa e la repressione del modernismo in Italia
Note correnti

Traffico d'organi. Nuovi cannibali, vecchie miserie libro di Franca Porciani pubblicato da FrancoAngeli Editore nel 2012

La vocazione per la scoperta letteraria e il gusto per il nuovo si palesa fin dai suoi ... Una notte, dopo una rimpatriata fra vecchi compagni di liceo, per un attimo prova ... indetto dal Lions Club con una composizione sulla donazione degli organi. ... è tipo che si arrende e lotterà duramente affrontando lutti e nuova miseria. ... pgt; ospedale di varese; organo del duomo; bipart; Francisco Lopez; blind eye ... Pierre Clementi; Britt Ekland; Liliana Cavani; I cannibali; zona champions ... digital; rai fiction; boschetto della droga; via orwell milano; ricerca milano; old fashion ... revolutionibus; Carullo – Minasi; concorso Teatri del Sacro nel 2015; miseria ...

Traffico d'organi. Nuovi cannibali, vecchie miserie: Franca Porciani: 9788856837063: Books - Amazon.ca L’incontro-dibattito sarà incentrato su temi quali pedofilia, pedopornografia e traffico d’organi, e vedrà la partecipazione di Paolo Franceschetti, della giornalista del Corriere della Sera Franca Porciani (autrice del libro “Traffico d’organi. Nuovi cannibali, vecchie miserie”) e del signor Paulo Pavesi, al cui figlio vennero

La vocazione per la scoperta letteraria e il gusto per il nuovo si palesa fin dai suoi ... Una notte, dopo una rimpatriata fra vecchi compagni di liceo, per un attimo prova ... indetto dal Lions Club con una composizione sulla donazione degli organi. ... è tipo che si arrende e lotterà duramente affrontando lutti e nuova miseria.

molti casi l'invenzione di nuove parole consiste nel prendere vecchi materiali ... semaforo si riferiscono al traffico stradale; quelli di un catalogo alle stoffe o ai libri ; ... Candidato Candido Cane Canestro Canfora Canguro Canino Canna Cannibale ... Miserabile Miseria Misericordia Misero Missile Missino Missione Misterioso.