
Gramsci. Una nuova biografia
Angelo DOrsiArrestato alle ore 22,30 dell8 novembre 1926, davanti allingresso di via Morgagni 25, dimora dei Passarge, lonorevole Gramsci venne tradotto al carcere di Regina Coeli. In quella manciata di minuti fu decretata la fine, o quasi, dellattività politica di un militante appassionato e coraggioso, anche se si aprì la strada allopera di un gigante del pensiero, politico, ma non solo. Angelo dOrsi racconta questa storia dallinfanzia in Sardegna agli studi a Torino, da Mosca a Vienna, da Roma al carcere di Turi, fino alla clinica romana dove spirerà il 27 aprile 1937. Personaggi pubblici e figure della vita privata, a cominciare dalla famiglia Schucht e dalla complessa vicenda amorosa con Giulia, attraversano la vita e la vicenda intellettuale e politica del più grande pensatore (e rivoluzionario) italiano del Novecento. Con una narrazione capace di restituire i drammatici eventi storici di cui Gramsci fu protagonista o testimone, facendosene interprete in tempo reale, dOrsi getta luce sulla genealogia e sulloriginalità del suo pensiero, percorrendo le convergenze, le collisioni e le interferenze con la storia della sinistra italiana e sovietica, e dei suoi protagonisti, da Togliatti a Bordiga, da Lenin a Trockij e a Stalin. Del capo della classe operaia, come lo definì Togliatti nel 1927, dOrsi mostra lo sforzo crescente di superare le rigide barriere del recinto del marxismo-leninismo, allinsegna di un pensiero critico e antidogmatico, senza mai perdere di vista lobiettivo che lo accompagnerà fino allultimo giorno: la liberazione del proletariato dalle sue catene. E lo fa ascoltando le parole che ha lasciato, insieme alle testimonianze di chi gli era vicino, prima fra tutti la cognata Tania Schucht, e dei suoi compagni e avversari politici, con unavvincente ricostruzione biografica, storica e politica che fa il punto sullo stato attuale degli studi, ma che è anche il racconto struggente di una personalità tormentata e profonda, dotata di un genio tanto penetrante da essere inattuale nel suo tempo e, forse, anche nel nostro.
24/05/2020 · Chi era Antonio Gramsci? Biografia, Nel 1919, Gramsci e altri socialisti pubblicarono il primo numero di una nuova rivista, L’ordine Nuovo. Rassegna settimanale di cultura socialista.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.fattorialarondine.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📕 Umanesimo digitale. Unetica per lepoca dellIntelligenza Artificiale
- 📕 Identità e cultura. Per unantropologia della reciprocità
- 📕 Suicidi in capo al mondo. Cronaca di un paese della Patagonia
- 📕 Francesco. Il santo di Assisi allorigine dei movimenti francescani
- 📕 Dallimpressione sensibile allespressione simbolica. Saggi filosofici
Note correnti

Gramsci. Una nuova biografia. Venerdì 13 aprile alle ore 21. Gramsci. Una nuova biografia (Feltrinelli 2017), con l’autore Angelo D’Orsi presso il Circolo Fratelli Rosselli di Verona, Corso Porta Nuova 70. A ottant’anni dalla morte conoscere la vita e la vicenda intellettuale di Antonio Gramsci può ancora servire per capire il mondo in cui viviamo, o per provare a rimetterlo in 04/05/2017 · Una nuova biografia di Antonio Gramsci, condotta alla luce delle acquisizioni documentali degli ultimi due decenni. Una biografia che è attenta soprattutto agli aspetti intellettuali e politici

Una nuova biografia. Abstract. Alla puntuale licostruzione degli anni giovanili (l' adesione al socialismo, e, poi, gli anni della lotta politica nel primo dopoguerra e ... Presentazione del libro “Gramsci. Una nuova biografia” presso il Centro Sociale 28 maggio di Rovato. Incontro con l'autore Angelo D'Orsi.

Non parlerei di un preordinato disegno politico-culturale, quanto di una ... Essa ha, sinora, aperto nuove prospettive per la comprensione della biografia e delle ... 13 ott 2018 ... L'invettiva di D'Orsi, biografo di Gramsci, su Fq MillenniuM ... Una nuova biografia , Feltrinelli, 2017) e, con il suo maestro Norberto Bobbio, ...

Gramsci: Una nuova biografia eBook: d'Orsi, Angelo: Amazon.it: Kindle Store. 13 lug 2017 ... "Gramsci. Una nuova biografia" di Angelo d'Orsi (Feltrinelli, Milano 2017, pp. 393 ) è un libro importante e destinato a durare e ad essere molto ...

19 lug 2004 ... Parlare della vita di Antonio Gramsci significa parlare della vita politica europea ... Una caduta gli provoca una malattia cronica deformante che causa ... Gramsci viene quindi delegato alla direzione dell'«Ordine nuovo» che ...