
Architettura degli allestimenti
Gianni OttoliniCiò che caratterizza larchitettura non è la durata, ma lo spazio abitabile, un invaso atmosferico di aria e luce praticabile dal corpo umano, circoscritto da margini fisici e attrezzato. I suoi elementi costitutivi (rapporto col contesto, materiali, strutture edilizie, pavimenti, pareti, soffitti, serramenti, impianti tecnici, decorazione, arredi fissi e mobili), ma anche le utilità che consente o promuove, hanno durate temporali distinte e mutevoli, brevi (come nella maggior parte degli allestimenti) o lunghe (anche secoli o millenni). Se larchitettura è riuscita, i significati estetici che incarna (o ha incarnato, se lopera è stata distrutta) sono invece perenni, come in ogni altra opera darte, anche se nel tempo può cambiare il loro riconoscimento. Il libro focalizza questa dialettica fra temporaneità e durata con un inquadramento teorico e un percorso storico relativo allarchitettura degli allestimenti e degli interni nel costruito di valore storico nellultimo secolo. Gli esempi discussi sono presentati anche attraverso schede documentarie dedicate.
ARCHITETTURA DEGLI ALLESTIMENTI Autore: OTTOLINI Editore: ALTRALINEA EDIZIONI ISBN: 9788894869347 Numero di tomi: 1 Numero di pagine: 106 Anno di pubblicazione: 2019. Prezzo di listino: € 25,00 Sconto: 5 % Prezzo scontato: € 23,75 Architettura degli interni, arredi e allestimenti del Novecento italiano Da lunedì 22 a giovedì 25 maggio, negli spazi espositivi di Villa Zingali Tetto (Dicar), mostra di disegni di progetto dell'architetto catanese Francesco Fichera in occasione della VII Giornata degli Archivi di Architettura
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.fattorialarondine.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 💻 Unicamente umano. Storia naturale del pensiero
- 💻 La legge fallimentare dopo la miniriforma del D.L. n. 83/2015
- 💻 Oil & bio trading. Guida al trading petrolifero, biocarburanti e price risk management
- 💻 Gli angeli non si possono disegnare
- 💻 Primo cibo, primo amore. Limportanza dellallattamento materno e della relazione favorevole
PERSONE
- 📕 Laghi di Liguria e «dintorni». Itinerario completo degli ambienti lacustri liguri e territori vicini
- 📕 Fourteenth European biomass Conference & exhibition. Biomass for energy, industry and climate protec
- 📕 La riforma dellordinamento penitenziario. lavoro, minorenni, Assistenza sanitaria e vita penitenziar
- 📕 Identità e istituzioni nel Veneto contemporaneo. Appunti per un percorso interdisciplinare
- 📕 Orizzonte geografico. Dinamiche territoriali e realtà geopolitica. Corso di geografia per il biennio
Note correnti

Università degli Studi di Firenze. I Livello Interior design. Descrizione del Corso: Il Master in Interior Design è un corso post laurea dell’Università di Firenze finalizzato alla formazione di figure professionali in grado di operare nel settore del progetto degli interni e del progetto d’arredo.Il piano didattico integra le conoscenze e gli strumenti dell’architettura e del design Sei in: Home / Catalogo / Collane Altralinea / Momenti di Architettura Contemporanea / Architettura degli allestimenti. Torna alle collane. Formato cm 21 x 21 Pagine 78 b&n e colore Prezzo € 22,00 ISBN 978-88-98743-97-1 Anno: 2017. Anteprima. Gianni Ottolini. Architettura degli allestimenti.

Utopie nascoste e nuova avanguardia Filippo Innocenti: Si apre oggi a Graz, nell'ambito dello "steirischer herbst", la mostra Latent Utopias a cura di Zaha Hadid e Patrik Schumacher.ARCH'IT presenta l'iniziativa attraverso i contributi di Patrik Schumacher, che illustra i contenuti del progetto allestitivo nel quadro della più generale organizzazione teorica della mostra, e di Filippo Oggi Green Allestimenti è una realtà che progetta e realizza spazi espositivi e commerciali, allestimenti temporanei, in una costante ricerca sui materiali e sulle tecniche. Lavoriamo per luxury brands, studi di architettura, committenti pubblici e privati, con un costante obiettivo: l'attenzione alla qualità a la cura del dettaglio in ogni lavorazione.

La natura debole ma diffusa, degli allestimenti & installazioni all'interno della città contemporanea genera una modificazione forte dei suoi usi e consumi più di ...

Scuola di Architettura dell'Università degli Studi di Firenze. Didattica, orientamento, stage, mobilità internazionale, notizie Laureata in architettura al Politecnico di Milano nel 2004 ed iscritta all'Albo degli Architetti di Reggio Emilia dal 2008. Dopo numerosi anni di collaborazioni con importanti studi di architettura, ora ha intrapreso il suo percorso professionale personale.

Sei in: Home / Catalogo / Collane Altralinea / Momenti di Architettura Contemporanea / Architettura degli allestimenti. Torna alle collane. Formato cm 21 x 21 Pagine 78 b&n e colore Prezzo € 22,00 ISBN 978-88-98743-97-1 Anno: 2017. Anteprima. Gianni Ottolini. Architettura degli allestimenti. Lista degli articoli nella categoria ALLESTIMENTI; Titolo Data creazione; Visitor Center - Laboratori nazionali del Sud Catania 2019 Visitor Center - INFN Frascati 2018 Mostra "Sovrascrittura" - MUSE di Trento 2016 Dall'alto/Attraverso Mostra interattiva presso Città della Scienza - Catania 2016