
Brand reloading. Nuove strategie per comunicare, rappresentare e raccontare la marca
P. Musso (a cura di)Il concetto di branding si trova oggi sull’orlo di una crisi d’identità: per incontrare le esigenze di consumatori sempre più imprevedibili e volubili conduce un’esistenza continuamente in bilico tra il mondo off e il mondo on line. Affiancando considerazioni teoriche ed esempi concreti il testo mostra come sia giunto il momento di attivare un innovativo approccio: il brand reloading. Dopo anni di stabilità e solidità il concetto di branding si trova oggi sull’orlo di una crisi d’identità: per incontrare le esigenze di consumatori sempre più imprevedibili e volubili conduce un’esistenza ondivaga, continuamente in bilico tra il mondo off e il mondo on line.Affiancando considerazioni teoriche ed esempi concreti il testo mostra come sia giunto il momento di attivare un innovativo approccio: il brand reloading. Ecco, allora, la necessità di ri-pensare la pianificazione degli spot in un’ottica transmediale, la distribuzione del patrimonio conoscitivo aziendale attraverso i social network, la messa in vendita dei prodotti tra spazi “parlanti”, digitali e temporanei. E, ancora, l’opportunità di ri-tarare il ruolo dei portavoce del brand, portando alla ribalta nuovi volti come il Glass-Testimonial, l’Advertainer e l’Employee brand ambassador. Ma anche di ri-animare strumenti in teoria 1.0, come gli house organ aziendali o i tradizionali eventi brandizzati, attraverso un efficace storytelling.Si arriva, così, a un estremo atto di reloading che vede ri-baltare lo sguardo tradizionale sulla marca: si deve cogliere il vantaggio competitivo dell’essere un brand, con valori determinati e visioni distintive, non solo agli occhi dei consumatori, ma anche a quelli dei propri dipendenti.Questo approccio è stato applicato a un ricco serbatoio di casi nazionali e internazionali: sono emersi così risvolti inediti di brand molto noti (per citarne alcuni Apple, Barilla, Jimmy Choo, Gucci, Vodafone Italia, Lagostina, Sky, Lego, Mini), ma anche elementi eclatanti di brand non ancora trattati dalla letteratura del settore (come ad esempio Bandai, Wired, Grey Goose, Kind, fino a Net-A-Porter e Zooppa). Professionisti ed esperti del mondo della comunicazione e della pubblicità non potranno che trarre riflessioni stimolanti dalla lettura di questo volume, che si candida anche come utile strumento panoramico per studenti e studiosi del settore.
Scopri Brand reloading. Nuove strategie per comunicare, rappresentare e raccontare la marca di Musso, P.: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.fattorialarondine.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📕 Terra nuova (2017) vol.4
- 📕 Charles Darwin. Ma siamo scimmie da parte di padre o di madre?
- 📕 Da Nicolantonio Brudaglio a Francesco Paolo Antolini. La scultura in Puglia nel Settecento
- 📕 Le muse in azione. Ricerche di antropologia dellarte
- 📕 Un archivio per limpresa. Problemi e prospettive di conservazione
Note correnti

Riassunto libro brand reloading musso. Riassunti libro Brand reloading per l'esame di storia e linguaggi della pubblicità. Università. Università Cattolica del Sacro Cuore. Insegnamento. Storia e linguaggi della pubblicità LLG280. Titolo del libro Brand reloading. Nuove strategie per comunicare, rappresentare e raccontare la marca; Autore Libri di Strategia d'impresa. Acquista Libri di Strategia d'impresa su Libreria Universitaria: oltre 8 milioni di libri a catalogo. Scopri Sconti e Spedizione con Corriere Gratuita!

Musso P., 2011, Brand reloading. Nuove strategie per comunicare, rappresentare e raccontare la marca, FrancoAngeli, Milano Rotondi M., 2010, Comunicazione aziendale integrata in La comunicazione sanitaria. Principi formativi Esperienze aziendali Strategie operative, Quaderni di Salute e territorio, Edizioni ETS, Pisa Nuove strategie per comunicare, rappresentare e raccontare la marca Patrizia Musso (244.49) Il concetto di branding si trova oggi sull’orlo di una crisi d’identità: per incontrare le esigenze di consumatori sempre più imprevedibili e volubili conduce un’esistenza continuamente in bilico tra il …

Disponibilità immediata solo 1 pz. Disponibile anche in E-book. 8. Brand reloading. Nuove strategie per comunicare, rappresentare e raccontare la marca.

Leggere la marca per comunicare valore. Autore Simonetta Buffo, Anno 2016, Editore Franco Angeli. € 21,00. Brand reloading. Nuove strategie per comunicare, rappresentare e raccontare la marca. Anno 2016, Editore Franco Angeli. € 25,00. Compra nuovo. Vai alla scheda.

24 apr 2020 ... nuove strategie marketing franzrusso.it 2020 ... Andiamo allora a scoprire alcune iniziative particolarmente interessanti, che possono rappresentare un nuovo trend ... 1) Canali YouTube e gamification per le visite virtuali di luoghi ... delle aziende di raccontare le bellezze del territorio ricorrendo a contenuti ... Apri questo articolo e scoprine tutti i dettagli per poter comunicare valore in modo ... Prima di procedere è il caso di aggiungere una nuova definizione, la brand image non è altro ... Riflesso: Qual è il segmento principale di persone che comprano i prodotti di una marca? ... Personalità: come il brand si racconta all' esterno.