
Città fai-da-te. Tra antagonismo e cittadinanza. Storie di autorganizzazione urbana
Carlo CellamareLe città sono attraversate da processi di riappropriazione, da forme diffuse di autorganizzazione, da attività e iniziative autogestite, da nuove pratiche di convivenza, da movimenti che cercano di costruire una diversa e nuova idea di città. Si tratta di un vasto fermento che interessa, anche se in modi molto diversificati, tutte le città del mondo. Dagli orti condivisi alle aree verdi autogestite, dalle occupazioni a scopo abitativo alle fabbriche recuperate, dai luoghi di produzione culturale riattivati ai tanti servizi autoprodotti sui territori, alle mille iniziative del protagonismo sociale e della progettualità diffusa, tutte queste esperienze e tutte queste pratiche non sono solo forme di riconquista degli spazi ma anche processi che conferiscono nuovo significato ai luoghi. Sono espressione della vitalità dei territori e degli abitanti, organizzati o meno
Acquista online il libro Città fai-da-te. Tra antagonismo e cittadinanza. Storie di autorganizzazione urbana di Carlo Cellamare in offerta a prezzi imbattibili su Mondadori Store. Tipo e-book Titolo Città fai-da-te - Tra antagonismo e cittadinanza. Storie di autorganizzazione urbana Autore Carlo Cellamare Editore Donzelli Data gennaio 2020 …
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.fattorialarondine.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Città fai-da-te. Tra antagonismo e cittadinanza. Storie di autorganizzazione urbana è un libro di Cellamare Carlo pubblicato da Donzelli nella collana Saggine, ... 21 nov 2019 ... Acquista il libro Città fai-da-te. Tra antagonismo e cittadinanza. Storie di autorganizzazione urbana di Carlo Cellamare in offerta; lo trovi online ...

Questa capacità di immaginare la città che vogliamo, la vita che vogliamo, il mondo che desideriamo, non la vogliamo perdere. Discutiamone insieme! Atto primo, 11 dicembre 2019 : “Città fai-da-te” Tra antagonismo e cittadinanza. Storie di autorganizzazione urbana. Atto secondo, 08 gennaio 2020 : “Povera Roma” Sguardi, carezze e graffi. Cellamare C. (2008), Fare città. Pratiche urbane e storie di luoghi, Eleuthera, Milano Cellamare C. (2011), Progettualità dell’agire urbano. Processi e pratiche urbane, Carocci, Roma Cellamare C. (2019), Città fai-da-te Tra antagonismo e cittadinanza. Storie di autorganizzazione urbana, Donzelli, Roma

21 nov 2019 ... Acquista il libro Città fai-da-te. Tra antagonismo e cittadinanza. Storie di autorganizzazione urbana di Carlo Cellamare in offerta; lo trovi online ...

Questa capacità di immaginare la città che vogliamo, la vita che vogliamo, il mondo che desideriamo, non la vogliamo perdere. Discutiamone insieme! 11 dicembre 2019 : Città fai-da-te Tra antagonismo e cittadinanza. Storie di autorganizzazione urbana. 08 gennaio 2020 : Povera Roma Sguardi, carezze e graffi. 07 febbraio 2020 : Grande come una 22/12/2019 · Presentazione di Airbnb città merce. Storie di resistenza alla gentrificazione digitale (DeriveApprodi) e di Città fai-da-te. Tra antagonismo e cittadinanza. Storie di autorganizzazione urbana

*Città fai-da-te : tra antagonismo e cittadinanza : storie di autorganizzazione urbana / Carlo Cellamare. - Roma : Donzelli, 2019. - XIII, 183 p. ; 17 cm - Catalogo online delle biblioteche dell'Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia. Portale di servizi per gli utenti iscritti alle biblioteche dell'Università degli Studi di Trieste e delle provincie Città fai-da-te. Tra antagonismo e cittadinanza. Storie di autorganizzazione urbana: Le città sono attraversate da processi di riappropriazione, da forme diffuse di autorganizzazione, da attività e iniziative autogestite, da nuove pratiche di convivenza, da movimenti che cercano di costruire una diversa e nuova idea di città.Si tratta di un vasto fermento che interessa, anche se in modi