
Discorso sullorigine della disuguaglianza. Contratto sociale. Testo francese a fronte
Jean-Jacques RousseauPubblicati rispettivamente nel 1755 e nel 1762, il Discorso sullorigine e i fondamenti della disuguaglianza tra gli uomini e il Contratto sociale costituiscono le due principali opere in cui Rousseau riflette sui motivi che conducono gli uomini a costituirsi in società. In particolare nel Discorso Rousseau discute delle forme di disuguaglianza che tra gli uomini si producono a causa del tradimento perpetrato ai danni di quella legge naturale che dovrebbe invece guidare lagire umano, mentre nel Contratto è analizzato il patto sociale che porta alla nascita politica di uno Stato in grado di garantire a ciascuno il godimento dei legittimi diritti. Le due opere si presentano sotto il segno della complementarietà perché, una volta intrapresa la strada dellistituzione sociale, e conseguentemente perduta quella libertà che Rousseau lega allo stato di natura, questa stessa libertà va riguadagnata allinterno dello Stato mediante le leggi. I testi, qui presentati in una nuova traduzione, sono accompagnati da unintroduzione alle opere, da note al testo e alla traduzione, da unampia bibliografia, da una cronologia della vita e delle opere del filosofo e da un apparato di parole chiave.
Dopo aver letto il libro Discorso sull'origine della disuguaglianza.Contratto sociale di Jean-Jacques Rousseau ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare Testi a fronte Discorso sull'origine della disuguaglianza. Contratto sociale. Jean-Jacques Rousseau. Bompiani è un marchio Giunti Editore Sede operativa Via Bolognese 165, 50139 Firenze Sede legale Via G.B.Pirelli 30, 20124 Milano 2018 Giunti Editore
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.fattorialarondine.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📕 La terrena foresta spessa e viva. (Silva rerum). Repertorio ragionato di sentenze altrui. «Io dico,
- 📕 Pop music, media e culture giovanili. Dalla beat revolution alla bit generation
- 📕 Dentro la nostra vita. Ricordi di una pediatra oncologa
- 📕 Quirico Viviani, Soligo 1780-Padova 1835. Vita, opere scelte, epistolario
- 📕 Organizzazioni e comunicazione. Lincidenza della comunicazione nella pubblica amministrazione. Ricer
Gratis
- 💻 Stern Portfolio. Ediz. inglese e tedesca vol.59
- 💻 Incidente a Shakespeare. I misteri di Lily Bard vol.2
- 💻 Cento quiz anatomia. 100 quiz commentati e ragionati per istruttori, personal trainer e operatori pr
- 💻 Settology. Storie di nove sette americane
- 💻 English goes live. Activebook. le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online vol.1
UP
- 📙 Eppure cantano le loro anime. Poesie zingare
- 📙 Lily e il cacciatore-Pellerossa. Ken Parker vol.13
- 📙 Su questa pietra. Gesù, Pietro e la nascita della Chiesa
- 📙 Baldazzini sketch-book. Ediz. illustrata
- 📙 Pedagogia e didattica del gioco. Guida per insegnanti della scuola dellinfanzia e della scuola prima
Note correnti

E' allora, solo a patto di intendere la provocazione dell'etnologo francese secondo ... riportato prima dal Discorso sull'origine delle lingue e dalla nota X al ... 9 J.-J. Rousseau, Il contratto sociale o princìpi del diritto politico, tr. it. di M. Garin, con testo ... al regime delle disuguaglianze sociali) che sta cercando di cogliere e di ... Diritto di natura, contratto sociale e statualità nell'Europa moderna ... Sul detto comune: “questo può essere giusto in teoria, ma non vale per la pratica” ( seconda parte): il testo ... Benché Hobbes sia oggi ricordato soprattutto per la sua opera sulla filosofia ... Discorso sull'origine e i fondamenti della disuguaglianza, 1755.

Compra il libro Discorso sull'origine della disuguaglianza. Contratto sociale. Testo francese a fronte di Jean-Jacques Rousseau; lo trovi in offerta a prezzi scontati su Giuntialpunto.it

12/02/2016 · "La filosofia non è una barba" Un libro che rende indimenticabile la vita e il pensiero dei filosofi che hanno fatto la storia Perché Eraclito morì sepolto v Testi adottati . Jean-Jacques ROUSSEAU, Discorso sull’origine della diseguaglianza.Contratto sociale (con testo francese a fronte a cura di Diego GIORDANO), Bompiani, Milano 2012 (o altra traduzione italiana del Discorso sull’origine della diseguaglianza e del Contratto sociale).; Virginio MARZOCCHI, Filosofia politica.Storia, concetti, contesti, Laterza, Roma – Bari 2011 (in particolare

Discorso sull'origine della disuguaglianza. Contratto sociale. Testo francese a fronte è un libro scritto da Jean-Jacques Rousseau pubblicato da Bompiani nella collana Testi a fronte Discorso sull'origine della disuguaglianza. Contratto sociale. Testo francese a fronte di Jean-Jacques Rousseau. Acquista a prezzo scontato Discorso sull'origine della disuguaglianza. Contratto sociale. Testo francese a fronte di Jean-Jacques Rousseau, Bompiani su Sanpaolostore.it

Discorso sull'origine della disuguaglianza. Cat: Filosofia Materie: Appunti Dim : 6.03 kb Il contratto sociale e l'Emilio. Queste opere furono messe all'indice dalle autorità parigine e Rousseau fu ma, se volete vedere una lotta ancora più disuguale, metteteli a fronte nudi e …