
Donne dItalia. Da Cleopatra a Maria Elena Boschi storia del potere femminile
Bruno VespaDonne dItalia è il racconto del potere femminile in Italia nellarco di venti secoli. Un lasso di tempo imponente che va da una grande regina egizia come Cleopatra, la cui influenza fu decisiva nellultima fase della Repubblica romana, a Maria Elena Boschi, che riveste il ruolo femminile più rilevante nella storia politica italiana. Tra luna e laltra, lo stuolo di donne che hanno segnato la vita del nostro paese (e non solo) nei settori più diversi. Qualche lettore si stupirà dinanzi alla poco nota grandezza di Cornelia, madre dei Gracchi, e di Matilde di Canossa. Sorriderà dinanzi a una generosa svampita come Cristina Trivulzio di Belgioioso e al modo con cui la contessa di Castiglione convinse Napoleone III a schierarsi con noi nelle guerre dindipendenza. Fremerà dammirazione per il coraggio di Anita Garibaldi e di alcune eroine della Resistenza, troppo spesso oscurate dalle gesta dei loro compagni. Constaterà che, senza Margherita Sarfatti, il destino di Mussolini probabilmente sarebbe stato diverso. Rivedrà le protagoniste della Prima Repubblica, come Nilde Iotti, che soffrì accanto a Togliatti e visse una prestigiosa seconda vita istituzionale. O come Tina Anselmi, ex partigiana, la prima donna diventata ministro. Per arrivare, poi, con la Seconda Repubblica, alle ministre di Romano Prodi, Silvio Berlusconi e Matteo Renzi, che ha fatto della parità di genere un punto centrale della sua azione politica... Le donne? Una forza per tutto il mondo. Bruno Vespa con Donne al potere celebra l’universo femminile nella sua varietà e attraverso i secoli. Passando per vari ambiti, dalla politica, all’arte, la medicina, le scienze, l’imprenditoria, il welfare, il grande giornalista italiano analizza le donne che in qualche modo hanno cambiato la percezione del loro universo con le scoperte o attraverso il loro carisma. Da regine a politiche, da scienziate a sindacaliste, le donne hanno saputo, nonostante le avversità di genere che caratterizzano la società italiana e le svantaggiano, distinguersi. Da Irene Pivetti a Maria Elena Boschi, Vespa scandaglia la politica italiana e nonostante le due esponenti di partito provengano da pensieri e ideologie molto differenti, hanno saputo entrambe farsi notare, porre un piccolo mattoncino per l’uguaglianza femminile e per la presenza della donna nella società. Lo storico conduttore di Porta a porta parte da molto lontano, da Cornelia, madre dei Gracchi e da Matilde di Canossa che furono donne potentissime, nonostante non fossero ufficialmente riconosciute. Questo per farci capire che nonostante la presenza femminile riportata nei libri di storia è realmente esigua rispetto a quella maschile le donne hanno sempre fatto la differenza e, anzi, hanno spesso guidato in silenzio le file dei grandi fatti. La carrellata di personaggi che Vespa metaforicamente incontra è straordinaria: da Rita Levi-Montalcini a Margherita Hack, da Samanta Cristoforetti a Maria Montessori, da Susanna Camusso a Marina Berlusconi e da Maria Grazia Deledda sino ad Oriana Fallaci e Sofia Loren.
Leggi «Donne d'Italia Da Cleopatra a Maria Elena Boschi, storia del potere femminile» di Bruno Vespa disponibile su Rakuten Kobo. Donne d'Italia è il racconto ... Donne d'Italia è il racconto del potere femminile in Italia nell'arco di venti secoli, da Cleopatra, la cui influenza fu decisiva nell'ultima fase della Repubblica romana, a Maria Elena Boschi, che riveste il ruolo femminile più rilevante nella storia ... Fra i più recenti volumi pubblicati da Mondadori ricordiamo: Storia d'Italia da ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.fattorialarondine.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 💻 Paolo Ulian. Il marmo tra classicità e contemporeneità. Ediz. italiana e inglese
- 💻 Le carte del cielo. Saggi sulla storia della cartografia astronomica
- 💻 Fuciade, a due passi dal cielo. Trentanni di incontri, formaggi e ricette
- 💻 Howard Huangs urban girls. Ediz. italiana, spagnola e portoghese
- 💻 Giungla polacca
UP
- 📙 Sei il mio cucciolo. 45 immagini, pensieri e aforismi sui cani da dedicare a chi vuoi
- 📙 Conoscere il manoscritto: esperienze, progetti, problemi. Dieci anni del Progetto Codex in Toscana
- 📙 Palabras de acá y de allá. La identidad del espanol y su didáctica vol.2
- 📙 Il grande libro delle erbe di orti, prati e boschi
- 📙 Annali dellUniversità di Perugia vol.62
PERSONE
- 📕 Pascal, dal microprocessore al grande elaboratore
- 📕 Essere genitori. Fare spazio al bambino: autostima, segnali di disagio, il ruolo del padre, le separ
- 📕 Trame di distruzione. Storia e analisi della guerra civile in ex-Jugoslavia (1991-1995)
- 📕 Musiche & canti. Biografie e composizioni del grandi maestri sardi. Con CD Audio
- 📕 Scegli il partner giusto con la grafologia
Note correnti

Donne d'Italia. Da Cleopatra a Maria Elena Boschi storia del potere femminile: "Donne d'Italia" è il racconto del potere femminile in Italia nell'arco di venti secoli. Un lasso di tempo imponente che va da una grande regina egizia come Cleopatra, la cui influenza fu decisiva nell'ultima fase della Repubblica romana, a Maria Elena Boschi, che riveste il ruolo femminile più rilevante nella

Donne d'Italia. Da Cleopatra a Maria Elena Boschi storia del potere femminile, Libro di Bruno Vespa. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Mondadori, collana Oscar nuovi bestsellers, brossura, data … 06/11/2015 · Donne d'Italia è il racconto del potere femminile in Italia nell'arco di venti secoli. Un lasso di tempo imponente che va da una grande regina egizia come Cleopatra, la cui influenza fu decisiva nell'ultima fase della Repubblica romana, a Maria Elena Boschi, che riveste il ruolo femminile più rilevante nella storia politica italiana.

Usato – Molto buono. Libro quasi come nuovo. Donne d’Italia: Da Cleopatra a Maria Elena Boschi, storia del potere femminile 2015 Get online Donne d'Italia: Da Cleopatra a Maria Elena Boschi, storia del potere femminile oggi. Donne d'Italia è il racconto del potere femminile in Italia nell'arco di venti secoli. Un lasso di tempo imponente che va da una grande regina egizia come Cleopatra, la cui influenza fu decisiva nell'ultima fase della Repubblica romana, a Maria

Get online Donne d'Italia: Da Cleopatra a Maria Elena Boschi, storia del potere femminile oggi. Donne d'Italia è il racconto del potere femminile in Italia nell'arco di venti secoli. Un lasso di tempo imponente che va da una grande regina egizia come Cleopatra, la cui influenza fu decisiva nell'ultima fase della Repubblica romana, a Maria Donne d'Italia. Da Cleopatra a Maria Elena Boschi storia del potere femminile di Bruno Vespa. Acquista a prezzo scontato Donne d'Italia. Da Cleopatra a Maria Elena Boschi storia del potere femminile di Bruno Vespa, Mondadori su Sanpaolostore.it

Donne d'Italia. Da Cleopatra a Maria Elena Boschi storia del potere femminile, Libro di Bruno Vespa. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro.