
Figli del sangue reale. I segreti della dinastia merovingia
Carlos Cagigal, Alfredo RosFino a non molto tempo fa, che la stirpe merovingia si fosse estinta nel 755 d.C., che il Graal non fosse altro che un calice e che Gesù Cristo fosse solo il figlio di Dio erano ritenute certezze. Tuttavia, da almeno ventanni, attraverso le loro opere più o meno romanzate, molti autori si sono sbizzarriti per indurre un numero sempre crescente di lettori a ripensare il corso della Storia, a ripartire dalle sue fondamenta. Ora, due autorevoli storici del Medioevo riprendono in considerazione i temi più inquietanti e controversi del dibattito, esaminandoli da un punto di vista puramente storico, attraverso documenti oggettivi e fonti antiche. Figli del Sangue Reale è una ricerca inedita che con rigore risponde ai quesiti più scomodi che la letteratura di consumo e altri mezzi di comunicazione di massa, come il cinema, hanno reso popolari. Carlos Cagigal e Alfredo Kos spiegano le origini e i diversi significati del Santo Graal, ripercorrendo le tracce dei mitici Merovingi, i leggendari re franchi dalla folta chioma, custodi di un segreto millenario. E mostrano, infine, gli obiettivi occulti che la leggenda, promossa da poteri secolari, ha per troppo tempo lasciato in ombra. Conclusioni originali e sorprendenti su un tema sempre attuale.
Solo così “Sangue reale e divino” da qui il termine “Santo Graal” si sarebbe tramandato nei secoli a venire. Successivi matrimoni tra famiglie giudaiche e dinastie locali, fino ad incrociarsi con quella dei Franchi,avrebbero originato la dinastia merovingia.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.fattorialarondine.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📕 Chiisakobe vol.4
- 📕 Racchettate. Il tennis a Cuneo dal 1928 ad oggi
- 📕 Tesori doriente. La camera delle meraviglie di Garcia de Orta (ca. 1500-1568). Catalogo della mostra
- 📕 Figure dellumano. Le rappresentazioni dellantropologia
- 📕 Toscane favelle. Lingue immigrate nella provincia di Siena. Testo + CD Audio
UP
- 📙 Corso di diritto privato
- 📙 La pallacanestro a Benevento 1939-2015. Ricordi immagini emozioni
- 📙 Di corsa attorno al mondo. Dalla Strabologna ai confini della terra
- 📙 Management by Zen Koan. Saggezza zen e psicologia del lavoro per ampliare gli orizzonti organizzativ
- 📙 Lettere alla fidanzata. Cella 92 (1943-1945)
Note correnti

La coppa che raccolse il sangue di Cristo morto in croce.Il Cristo stesso,cioè il suo corpo.In un rilancio sempre più azzardato;il corpo della Maddalena considerato coppa in quanto ventre che accoglie il sangue reale ovvero la discendenza di Cristo.Secondo quest'ultima teoria Gesù Cristo poteva essere stato sposato con Maria Maddalena e da questa aver avuto uno o più figli creando così Rennes Le Chateau è un piccolo borgo di sole 87 persone situato nella regione Linguadoca-Rossiglione, dove si trova una chiesa dedicata a Maria Maddalena, che sembra nascondere un segreto che ha incuriosito il mondo.. L’inizio della storia. Nel 1885 un giovane prete di nome Bérenger Saunière venne assegnato alla chiesa di Rennes Le Chateau, che a quel tempo era trasandata e fatiscente e

Ricca di misteri e di numerosi segreti, che sarebbe divenuta sua sposa e da cui avrebbe avuto dei figli dai quali sarebbe nata la dinastia merovingia. Si paventa, come abbiamo già detto, la presenza templare, Il mistero reale che però si nasconde in questa piccola cittadina forse non ha trovato ancora la reale …

20 set 2016 ... Il miglior esempio di propaganda carolingia è La vita di Carlo Magno di ... della famiglia reale e non era necessariamente il figlio primogenito ... 26 mag 2012 ... Nei regni franco-merovingi e burgundi fino all'VIII secolo inoltrato, il ... e nel 754 assunse il titolo di re dei Franchi, dando origine alla dinastia che poi ... merovingi , o perché ne conosce i segreti e le private debolezze ... e ciò che lo rende umano, cioè non una maschera ma reale, e pertanto imperfetto –.

2)lo spazio che separa Gesù dalla Maddalena per Brown avrebbe la forma di "V" e simboleggerebbe una coppa e in particolare l'utero della stessa Maddalena, il "sangreal" la coppa che ha raccolto il sangue di Gesù, cioè i figli che avrebbero avuti Gesù e la Maddalena, la dinastia reale Merovingia, la dinastia del "sangue reale".

18 lug 2014 ... FREDEGONDA, IN EMBRIONE DI FRANCIA UNA SCIA DI SANGUE PER IL TRONO ... sempre nell'ambito della dinastia Merovingia, i modesti regni di Austrasia, ... nella dimora reale, occupandosi principalmente dell'educazione dei figli e ... si innamora di Brunechilde liberandola e sposandola in segreto.