
Geografie fantastiche nella Grecia antica
Francisco Espelosin, Javier GomezIl mito delletà delloro, un passato meraviglioso da recuperare ovvero un paradiso di beatitudine da raggiungere, fu spesso proiettato dallinesauribile fantasia mitologica e letteraria dei Greci in luoghi reali o presunti tali posti ai limiti del mondo conosciuto. Larricchimento progressivo delle conoscenze geografiche e delle informazioni riguardanti popoli esotici e lontani ha contribuito col tempo a dare corpo e credibilità ai miti delle terre leggendarie ai confini del mondo, intrecciandosi con lo spirito critico della filosofia ellenica e con la percezione dellaltro, carica di valori antropologici. In poche pagine appassionanti, lautore ripercorre, in una carrellata ricca di notizie, dettagli e curiosità, la storia letteraria di tutte quelle terre fantastiche, nel senso più ampio della parola, che ebbero una importanza speciale o che comunque ricomparvero con frequenza nellarco della letteratura greca. Alla fine del viaggio il lettore, con ancora negli occhi le immagini da sogno sollevate dalla fantasia dei Greci, tornerà a guardare al mondo con la coscienza di quanto possano essere diversi i modi di pensare il paradiso (e anche linferno) in terra: dal mito di Esiodo alla filosofia di Platone e dallepica di Omero allironia di Luciano di Samosata.
Grècia (civiltà antica): ... Nella città greca, ancora retta a monarchia, s'instaurò ben presto un braccio di ferro tra ... europee, e delle più alte creazioni fantastiche e sentimentali, con il piacere del racconto, ... C.; e per la geografia Strabone (sec.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.fattorialarondine.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📕 La scienza dellincertezza. Dialogo sulle applicazioni della statistica in medicina
- 📕 Viaggio in Giappone di un gentiluomo italiano di fine Ottocento
- 📕 Panni stesi a Pechino. Esploratori e pionieri nei nuovi mercati internazionali
- 📕 Stress. Istruzioni per luso
- 📕 Costumi ritrovati. Gli abiti sardi dellesposizione internazionale di Roma del 1911. Catalogo della m
Note correnti

Il mito dell'età delloro, un passato meraviglioso da recuperare ovvero un paradiso di beatitudine da raggiungere, fu spesso proiettato dallinesauribile fantasia mitologica e letteraria dei Greci in luoghi reali o presunti tali posti ai limiti del mondo conosciuto. L'arricchimento progressivo delle conoscenze geografiche e delle informazioni riguardanti popoli esotici e lontani ha contribuito Geografie Fantastiche Nella Grecia Antica è un libro di Gomez Espelosin F. Javier edito da L'erma Di Bretschneider a gennaio 2010 - EAN 9788882655716: puoi acquistarlo sul …

Nella storia della civiltà i Greci occupano un posto preminente; nella storia della matematica ciò è ancor più rilevante. Sebbene abbiano subito l'influenza delle civiltà che li circondavano, i Greci costruirono una civiltà e una cultura che sono le più influenti sullo sviluppo della cultura occidentale moderna e quelle decisive per la fondazione della matematica quale noi la concepiamo

Geografia Sommario: 1. Scienza e osservazione nella Ionia e ad Atene. 2. ... greco gráphein significa sia scrivere sia dipingere o disegnare e, nell'antica Grecia, ... intraprese la fantastica spedizione che in poco più di dieci anni doveva non ... Grecia Stato dell'Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della ... Già nella fase più antica, il cosiddetto Neolitico preceramico o aceramico (7° ... cerca di conciliare i fatti linguistici con i dati storici e geografici distingue: 1°) dorico; ... colonie dell'Asia Minore nella madrepatria, abbandona l'eroico e il fantastico ...

Geografie fantastiche nella Grecia antica: F. Javier Espelosin: 9788882655716: Books - Amazon.ca

LA CONDIZIONE FEMMINILE Le ricerche dedicate alla condizione femminile in età antica si scontrano con un ostacolo strutturale: l’assenza pressoché completa di testimonianze che non siano mediate attraverso una prospettiva maschile (pur con alcune discusse eccezioni, fra cui il caso di Saffo); le donne antiche sono cioè oggetto, ma non soggetto di testimonianza.