
I superconnessi. Come la tecnologia influenza le menti dei nostri ragazzi e il nostro rapporto con loro
Domenico BarrilàLo sguardo di Domenico Barrilà, da sempre attentissimo allinfluenza dei fenomeni sociali sulla psiche, si posa sui nostri figli digitali, persi negli schermi dei loro cellulari e apparentemente vivi solo attraverso di essi. Vi scopre una generazione fragile, che oggi più che mai ha bisogno di adulti solidi, che non confondano linformazione con leducazione. Si tratta di ragazzi che nella rete e nellansia di voler essere costantemente connessi trasferiscono - magari distorcendolo - il bisogno di legami che è proprio delluomo da sempre. Barrilà guarda in faccia la rivoluzione digitale e gli effetti da essa prodotti nel delicato recinto che ospita educatori, genitori, bambini e ragazzi, portandoci a ragionare senza isterie e a misurarci con i riflessi dei cambiamenti, positivi e negativi, generati da vecchie e nuove realtà. Alla fine, sperimenteremo la piacevole sensazione di essere tornati in gioco, con le idee più chiare e con qualcosa di concreto da dire e da fare, ma soprattutto con la certezza che niente è più forte del legame educativo, a patto che si abbia voglia di tenerlo in vita. Una lettura su come la tecnologia ha provato a scipparci i nostri figli, riconfigurando i rapporti fra noi e loro. Un contributo per conoscere i punti di forza e di debolezza dellospite digitale, che ci aiuta a superare la fase delle recriminazioni per riavvicinare le generazioni.
18 ott 2018 ... I superconnessi. Come la tecnologia influenza le menti dei nostri ragazzi e il nostro rapporto con loro. di Domenico Barrilà. Scrivi una ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.fattorialarondine.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📕 Elliott Erwitt. Personal best. Ediz. multilingue
- 📕 La Campania verso il Duemila. Assetto e sviluppo dopo la fine dellintervento straordinario
- 📕 Il Dio capovolto. La novità cristiana. Percorso di teologia fondamentale
- 📕 Beatritz
- 📕 Monodie, duetti, terzetti, quartetti, dialoghi spirituali, messa dei morti, litanie della Beata Verg
Gratis
- 💻 Almanacco storico della Sampdoria
- 💻 Confine senzafine. Concorso letterario fotografico Cartman edizioni
- 💻 Baudelaire nelle traduzioni italiane
- 💻 Riduzione dei fabbisogni, recupero di efficienza e fonti rinnovabili per il risparmio energetico nel
- 💻 Gli strumenti della precauzione: nuovi rischi, assicurazione, e responsabilità
Note correnti

Lo spiega all'ANSA lo psicoterapeuta Domenico Barrilà, autore del libro "I superconnessi, come la tecnologia influenza le menti dei nostri ragazzi e il nostro rapporto con loro" (URRA Feltrinelli

Lo spiega all'ANSA lo psicoterapeuta Domenico Barrilà, autore del libro "I superconnessi, come la tecnologia influenza le menti dei nostri ragazzi e il nostro rapporto con loro" (URRA Feltrinelli), che aggiunge: il problema parte dagli adulti, gli stessi che, pur lamentando l'uso eccessivo di smartphone e web dei propri figli, mostrano di non avere controllo sul loro rapporto con i

23 mag 2019 ... Chi scrive ha in più occasioni cercato di porre in risalto come i social media possano, ... La straordinaria diffusione dei social media e delle tecnologie che ne ... Barrilà, D. (2018), I superconnessi. Come la tecnologia influenza le menti dei nostri ragazzi e il nostro rapporto con loro, Milano, Urra Feltrinelli.

I superconnessi : Come la tecnologia influenza le menti dei nostri ragazzi e il nostro rapporto con loro BARRILA', Domenico eBook - 2020 epub protetto con DRM Adobe Copie per prestito: 1 Disponibili: 1. Accedi; Visualizza il documento in Google Book; Papà : Guida alla gravidanza Domenico Barrilà, autore del libro "I superconnessi, come la tecnologia influenza le menti dei nostri ragazzi e il nostro rapporto con loro" (URRA Feltrinelli), spiega come il problema di questa “superconnessione giovanile” non sia tanto da imputare alle nuove tecnologie, quanto alla carenza educativa.. Il problema, infatti, non parte dai giovani, bensì dagli adulti: “gli stessi che

29/10/2018 · Lo spiega all'ANSA lo psicoterapeuta Domenico Barrilà, autore del libro "I superconnessi, come la tecnologia influenza le menti dei nostri ragazzi e il nostro rapporto con loro" (URRA Feltrinelli), che aggiunge: il problema parte dagli adulti, gli stessi che, pur lamentando l'uso eccessivo di smartphone e web dei propri figli, mostrano di non avere controllo sul loro rapporto con i