
Il curricolo. Storia, teorie e modelli applicativi
Maria BiancoIn questo volume il discorso dellautrice si ramifica nella triplice direzione storica, metodologica e didattica con riferimento ai diversi momenti di transizione della scuola, a partire dal dopoguerra e con particolare riguardo allattuale momento di svolta e di riforma che ha investito tutto il sistema scolastico italiano. Lo studio affronta il problema del curricolo non limitandosi alla sola discussione teorica ma riporta le teorie alle concezioni ed ai modelli prevalenti nel tempo in cui esse sono state elaborate, presentando unampia panoramica delle teorie curriculari elaborate nel periodo di maggior interesse verso il curricolo e con puntuali considerazioni critiche chene analizzano la fondatezza scientifica e la effettiva traduzione nella pratica educativa. Lopera è diretta a tutti gli operatori scolastici e alle scuole impegnate ad affrontare il problema della qualità dellistruzione e i nodi cruciali dellapprendimento efficace, la scelta degli obiettivi e dei contenuti e la loro distribuzione nel percorso formativo. Lintento dellautrice non è quello di offrire una ricetta applicativa quanto quello di mettere in risalto come ogni progetto didattico, che miri a definirsi in termini di produttività, debba inevitabilmente considerare globalmente tutti gli elementi conoscitivi ed organizzativi che investono la formazione della persona.
Teorie dell’apprendimento 5/99 l'associazione per contiguità temporale tra rinforzo positivo (ossia il premio) e comportamento adeguato. La punizione invece non sembra avere un effetto altrettanto efficace nell'eliminazione
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.fattorialarondine.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📕 Il mago di Giava. Risvegliare i nostri poteri latenti sotto la guida di un taoista immortale
- 📕 AJAX e PHP. Sviluppare applicazioni web dinamiche
- 📕 Pratica ed etica del management teatrale. Per una ridefinizione dell«organizzazione ed economia dell
- 📕 La Slava Chebanenko
- 📕 Atti delle Giornate di studio su Fedra
PERSONE
- 📕 L altra metà dellavanguardia 1910-1940. Pittrici e scultrici nei movimenti delle avanguardie storich
- 📕 Storia romana. Dalle origini alla tarda antichità
- 📕 Bella! Italia. Ediz. italiana e inglese
- 📕 Dioniso. Rivista di studi sul teatro antico vol.4
- 📕 Phoenomena. Compact. Corso di fisica. Per le Scuole superiori. Con CD-ROM. Con espansione online
Note correnti

DISEGNO E STORIA DELL'ARTE - LICEO SCIENTIFICO E LICEO SCIENTIFICO OPZIONE ... TEORIA ANALISI E COMPOSIZIONE . ... Inoltre, tale contesto storico- sociale chiama in causa il nostro modello di cittadinanza, i suoi ... sue applicazioni alla produzione e alla più ampia progettazione e gestione dei sistemi sociali.

La maggior parte delle teorie è generata entro la matrice di qualche modello di realtà. Il modello rappresenta un legame_tra_realtà_e_teoria: serve come guida per costruire le assunzioni fondamentali di una teoria e come fonte di suggerimenti per estendere il suo campo di applicazione e per generalizzare. 4) Teorie e modelli di interpretazione della relazione educativa in contesti scolastici inclusivi e con riferimento a tutti i protagonisti della rete educativa e formativa. 5) Analisi di modelli e strategie educative per lo sviluppo di una scuola interculturale e il raccordo con il mercato del lavoro

Sulla base di queste premesse di dispone il quadro del curricolo del settore tecnico dell' IISS ... strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni ... Storia. TAB. 1.m. Diritto ed. Economia. TAB. 1.n. Geografia. TAB. 1.o ... Conoscere i principi di base della teoria e ... Il modello particellare (concetti di atomo, molecola. Si è scelto di orientare la stesura delle Indicazioni secondo un modello ... continuità con le Indicazioni per il curricolo del primo ciclo attualmente in vigore. ... straniera, la matematica, la storia, le scienze) e di alcuni nuclei comuni, relativi soprattutto, ... matematico, conoscere i contenuti fondamentali delle teorie che sono alla ...

Presentazione del volume di Maria Bianco, Il curricolo. Storia, teorie e modelli applicativi, FrancoAngeli, Milano 2006 (pag.208). PDF icon Presentazione. libro Baldacci Massimo edizioni Franco Angeli collana Il mestiere della pedagogia.Studi e appr. , 2010. € 21,00. Il curricolo. Storia, teorie e modelli applicativi ...

Le Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola dell'infanzia e del primo ... Il concetto di competenza, quindi, si coniuga con un modello di insegnamento/ apprendimento che mette in gioco il ... CONOSCENZE Contenuti, teorie, principi, concetti, termini, argomenti, regole, tecniche applicative, ... CURRICOLO DI STORIA 31 ago 2015 ... fornisce un modello della struttura cognitiva della mente e della sua ... delle teorie del curricolo e della ricerca nel campo del testing e della valutazione. ... 7.1 Bloom Taxonomy of Apps: raccolta di applicazioni pubblicata su ... insegno Storia e Filosofia nel Liceo Scientifico "G. Brotzu" di Quartu Sant'Elena.