
Il valore della persona. Il contropotere delleducazione
Antonio RossettoSfortunatamente, oggi, domenica, 26 agosto 2020, la descrizione del libro Il valore della persona. Il contropotere delleducazione non è disponibile su sito web. Ci scusiamo.
aperta dalla “persona umana”, che ha sostituito il termine “uomo”. Infatti, non si parla più di educazione dell’uomo, educazione umanistica, formazione dell’uomo, teoria dell’uomo, ecc., ma di educazione della persona, personalizzazione, formazione della persona, teoria della persona, ecc. In relazione al precedente post e alla discussione maturata, propongo una seconda riflessione, sul valore dell'educazione, a partire dalla testimonianza di Anna Maria Feder Piazza (1933-1987), figura storica dello scoutismo italiano e trevigiano in particolare (La citai già nel post dello scorso 19 Dicembre: Giocare il Grande Gioco): "Ma la coscienza non è un organo come…
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.fattorialarondine.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

dell'educazione nel mondo romano, come risulta da una veloce rassegna con- dotta sui testi ... Sul valore dell'esempio nell'ambito della retorica ricordiamo: Sen . contr. 9.2.23, in ... 98-99; G. Polara, Potere e contropotere nell'an- tica Roma. ... certo credito a Platone, apparire cioè di essere persona onesta e non esserlo»41 .

La libertà è uno dei tre fini (o macro-fini) dell'educazione, insieme alla responsabilità e all'autonomia. La persona educata è infatti libera, responsabile e autonoma. ... educare gli uomini e le donne di domani senza il valore della solidarietà. persona, la libertà e l'uguaglianza. ... l'educazione libertaria deve farsi promotrice dell'autogoverno della libertà e della ... incrementare l'affermazione individuale a detrimento di altri sia un falso valore. ... costruzione di setting di contropotere.

Il valore dell'educazione ai valori . Il tema dei valori, che in passato era appannaggio esclusivo dei filosofi, è oggi molto dibattuto nella nostra società.. Educatori , genitori e persino bambini sono sempre più preoccupati e afflitti dalla violenza , dai crescenti problemi sociali e dalla mancanza di coesione sociale. Il valore dell’educazione Io credo che nel mondo dell’informazione, nel mondo dell’informatica che oggi ci domina – e che non possiamo negare: è lì, è una forma della nostra cultura – sussista il pericolo di trasformare il sapere in mera informazione, la conoscenza in mera informazione.

10È probabile che, in alcune regioni del Sud dell'Italia, un grado minore di ... dall' interno della persona, come nel caso della volontà popolare democratica ... La credenza richiama l'idea del valore sociale e istituzionale condiviso dai ... contropotere (cioè delle trasformazioni radicali e rivoluzionarie dell'equilibrio esistente).

Un percorso necessario per inserirsi nel mondo L'educazione è un processo costituito da una serie di atti e di apprendimenti finalizzati all'inserimento dell'individuo nella società. Le principali istituzioni educative sono la famiglia e la scuola. Il potere e l'efficacia dell'educazione sono evidenti e facilmente verificabili, mentre è ancora difficile da misurare il ruolo svolto dal