
Insegnare con i concetti educazione alla cittadinanza
Martino MatteiChe cosa significa essere cittadini,oggi? Quali sono gli orizzonti di significato entro cui collocare il discorso relativo allEducazione alla Cittadinanza? Quali itinerari formativi e quali percorsi didattici sono prefigurabili nellambito scolastico? LEducazione alla Cittadinanza è una disciplina atipica - una Educazione appunto - che si segnala di per sé per una contraddizione: essenziale per importanza formativa, essa è marginale quanto a requisiti curricolari come i tempi dinsegnamento e la valutazione. Se si aggiungono la numerosità delle scienze di riferimento, ma anche la loro eterogeneità, il quadro problematico è sotto gli occhi di tutti. Il volume, nella prima parte, traccia una ricognizione dei vari approcci alla disciplina che si qualificano, fra gli altri, per lorientamento improntato alle dimensioni cognitiva e affettiva dello sviluppo personale, mettendo così a fuoco i contenuti propri di una Educazione alla Cittadinanza attraverso i campi delleconomia, della politica e del diritto. Passa poi a delineare un modello di progettazione dellintervento didattico capace di motivare allo studio e, al contempo, di dotare gli alunni degli strumenti necessari ad elaborare la conoscenza dei fondamenti delle organizzazioni sociali e istituzionali. Nella seconda parte vengono offerti percorsi formativi in una prospettiva interdisciplinare e di continuità tra gli ordini di scuola del primo ciclo.
3 mag 2019 ... 585/58 istituisce l'insegnamento dell'educazione civica affidata al ... i concetti di educazione alla convivenza civile e alla cittadinanza, ... 10-11-10 Cittadinanza e Costituzione, Miur: "Con riforma assume enorme importanza".
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.fattorialarondine.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
PERSONE
- 📕 Sotto i portici dellUniversità di Pavia. Itinerario tra lapidi e monumenti
- 📕 Scienza della rappresentazione. Fondamenti e applicazioni della geometria descrittiva
- 📕 L arco del tempo. Ediz. verde. Per la Scuola media. Con CD-ROM. Con espansione online vol.2
- 📕 Rudi ludi
- 📕 Neon in contextual play. Ediz. italiana e inglese
Note correnti

"educazione civica" con il primo termine "educazione" si immedesima con il fine della scuola ... l'educazione alla cittadinanza, nonché l'educazione stradale, ambientale, ... il concetto di famiglia, di scuola e di gruppo come comunità di vita;.

L’educazione alla cittadinanza è inclusa nei curricoli nazionali di tutti i paesi e viene impartita in tre modi diversi: come materia a sé stante (in circa la metà dei paesi europei, con durata notevolmente variabile: dai 12 anni della Francia al singolo anno della Bulgaria), come parte di un’altra materia o area tematica (di solito, scienze sociali, storia, geografia, lingue e

Insegnare con i concetti educazione alla cittadinanza è un libro di Martino Mattei pubblicato da Franco Angeli nella collana Laboratori disciplinari: acquista su IBS a 18.00€! Insegnare con i concetti Educazione alla Cittadinanza libro di Martino Mattei pubblicato da FrancoAngeli Editore nel 2007

26 lug 2019 ... Come insegnare educazione civica a scuola. ... Insegnare educazione civica con la mad online. È possibile insegnare ... Iniziative di sensibilizzazione alla cittadinanza responsabile sono avviate dalla scuola d'infanzia".

Concetti e strumenti innovativi per l’insegnamento dell’Educazione civica Il corso, realizzato in partnership con FONDACA, intende sostenere i docenti nell’insegnamento dell’Educazione civica, presentando un approccio sistematico alla cittadinanza e mostrando che si può insegnare con strumenti originali e pratici.