
Introduzione alla malattia di Alzheimer e alle altre demenze. Dalla clinica alla bioetica
Giuseppe Gambina, Carlo PasettiSfortunatamente, oggi, domenica, 26 agosto 2020, la descrizione del libro Introduzione alla malattia di Alzheimer e alle altre demenze. Dalla clinica alla bioetica non è disponibile su sito web. Ci scusiamo.
Con il termine “demenza”, egli individua un quadro clinico caratterizzato dalla perdita della memoria e delle capacità di giudizio e dell’attenzione. Nel 1910, E. Kraepelin chiama “malattia di Alzheimer” un gruppo di demenze senili con la sintomatologia descritta da Alzheimer. Alzheimer il 5.4% su un totale di 45.075 assistiti. Questi dati evidenziano quale impatto abbia nella pratica clinica ed assistenziale della nostra Regione la gestione del problema "demenza" che, come è noto, è una condizione patologica che aumenta con l'aumentare dell'età.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.fattorialarondine.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📕 Lasciate che i bambini vengano a me. Catechismo per liniziazione cristiana fino a 6 anni
- 📕 Temi desame risolti di analisi matematica 1. Per i corsi di laurea a distanza
- 📕 Thrawn. Star Wars
- 📕 La pianificazione sostenibile delle aree periurbane
- 📕 Cervino. Le guide raccontano. Storie di cime raccolte da Kurt Lauber
PERSONE
- 📕 Sustainable era design. Ediz. italiana, spagnola e portoghese
- 📕 I mille volti del sogno. La mia vita nel mondo del cinema da spettatore a produttore
- 📕 Civiltà solare. Lestinzione fossile e la scossa delle energie rinnovabili
- 📕 Libro calendario. Firenze panorama
- 📕 Quaderno desercizi per risvegliare la tua fata interiore
Note correnti

... di Bioetica nelle malattie neurologiche progressive; coautore di Introduzione alla malattia di Alzheimer e alle altre demenze. Dalla clinica alla bioetica, Verona ...

Introduzione alla malattia di Alzheimer e alle altre demenze. Dalla clinica alla bioetica è un libro di Gambina Giuseppe e Pasetti Carlo pubblicato da Cortina (Verona) , con argomento Alzheimer, malattia di - ISBN: 9788877491565 Introduzione: Il termine demenza indica una condizione in cui è presente una perdita della memoria e di altre capacità mentali. Sebbene in rari casi la demenza possa manifestarsi in soggetti giovani, questa sindrome colpisce principalmente persone a partire dai 65 anni, ed il rischio di ammalarsi aumenta progressivamente con l’aumentare dell’età.

La demenza è una malattia che trasforma il soggetto, rendendolo diverso da ... Fedeltà e tradimento, dubbio e controllo si fanno visibili nella clinica ... Introduzione alla malattia di Alzheimer e alle altre demenze. Dalla clinica alla bioetica.

Le cause più comuni di demenza irreversibile sono la malattia di Alzheimer e la demenza vascolare, seguite in forma più rara dalla demenza a corpi di Lewy, la demenza frontotemporale e la demenza da morbo di Parkinson. Ognuna di queste cause è caratterizzata da specifici cambiamenti patologici.

6 G. Gambina, C. Pasetti C. (eds.), Introduzione alla malattia di Alzheimer e alle altre demenze. Dalla clinica alla bioetica, Verona, Edizione Libreria Cortina 2008. 7 P.J. Modrego, J. Ferrandez, Depression in patients with mild cognitive impairment increases the risk of developing dementia of Alzheimer type, «Archives of Neurology» 61,