
L estate in cui Stava ci venne a cercare. Val di Stava, Trentino, 30 anni dopo la tragedia
Silvia Pallaver, Elia TomaselliTesero (TN). In macchina col padre nel tragitto di ritorno dalla stazione di Bolzano, Anna, studentessa fuori sede a Bologna, finisce per caso e del tutto inconsapevolmente nella località dove, fino la luglio del 1985, si trovavano i bacini di decantazione della Valle di Stava. Spinta dalla curiosità, Anna inizia un viaggio nella memoria di una delle più gravi tragedie che abbiano colpito il Trentino in epoca moderna. Divisa tra il lavoro estivo da cameriera e le interminabili nottate con gli amici di sempre, Anna non perde occasione per cercare di capire cosa sia successo in quegli anni, scoprendo inevitabilmente ferite mai rimarginate e faticosi ricordi. Una graphic novel che parla di questo drammatico episodio attraverso gli occhi di chi lha vissuto e le immagini di chi, troppo giovane allepoca dei fatti, cerca di dare forma ai frammenti di discorsi sentiti durante linfanzia.
Compra L'estate in cui Stava ci venne a cercare. Val di Stava, Trentino, 30 anni dopo la tragedia. SPEDIZIONE GRATUITA su ordini idonei. L'estate in cui Stava ci venne a cercare. Val di Stava, Trentino, 30 anni dopo la tragedia eBook: Pallaver Silvia, Tomaselli Elia: Amazon.it: Kindle Store.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.fattorialarondine.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 💻 Elogio delloscurità e della chiarezza
- 💻 Big Magic. Vinci la paura e scopri il miracolo di una vita creativa
- 💻 Bari. Pianta della città 1:11.000
- 💻 Monodie, duetti, terzetti, quartetti, dialoghi spirituali, messa dei morti, litanie della Beata Verg
- 💻 Architetture dinterni urbani. Manuale per la progettazione e larredamento della piazza
Note correnti

Presentazione in anteprima della graphic novel “L’estate in cui Stava ci venne a cercare”. La graphic novel, con i testi di Silvia Pallaver e i disegni di Elia Tomaselli – Round Robin Editrice – è un lavoro diverso e accattivante, tramite il quale i due autori trasmettono in modo originale i loro anni trascorsi a Tesero dopo il 19 luglio 1985. Ha preso ufficialmente il via “L’estate in cui Stava ci venne a cercare”, il progetto, sviluppato la scorsa primavera dall’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale in collaborazione

Stava, trent'anni dopo. Il giorno della Memoria. Erano le 12.22’55” del 19 luglio 1985 quando la colata di fango uccise 268 persone

Vincenzo Viola 31 anni, stava lavorando sul tetto del treno, per riparare il pantografo, ... Ci sono 5 contusi: si tratta di uno dei macchinisti e 4 passeggeri. ... Viterbo è deragliato poco dopo le 14,30 di oggi tra le stazioni di Tre Croci e Tobia . ... Il tragico incidente avvenuto alla Stazione Termini, costato la vita a un operaio , ... Dopo l'occupazione di Adua, poi, il governo italiano, che aveva acconsentito, se non ... non stava nella pelle per la gioia di vedere un altro stato africano su cui non ... trent'anni dopo costituirà l'epitaffio dei nostri sforzi militari e di tanti eroismi. ... Poi tanto per completare il quadro ci fu pure la sconfitta navale di Lissa, dove ...

Stava è una piccola località turistica con molti prati e pascoli. Vicino al torrente che la attraversa venne trovato un pilum romano.. La storia della piccola valle è stata segnata duramente da una immane tragedia che ha toccato anche l'abitato di Tesero e, dopo, di questa, sono rimaste intatti solo gli edifici che si trovavano più in alto e lateralmemte rispetto alla massa di acqua e L' estate in cui Stava ci venne a cercare. Val di Stava, Trentino, 30 anni dopo la tragedia è un libro scritto da Silvia Pallaver, Elia Tomaselli pubblicato da Round Robin Editrice nella collana Bolina

Stava è una piccola località turistica con molti prati e pascoli. Vicino al torrente che la attraversa venne trovato un pilum romano.. La storia della piccola valle è stata segnata duramente da una immane tragedia che ha toccato anche l'abitato di Tesero e, dopo, di questa, sono rimaste intatti solo gli edifici che si trovavano più in alto e lateralmemte rispetto alla massa di acqua e L' estate in cui Stava ci venne a cercare. Val di Stava, Trentino, 30 anni dopo la tragedia è un libro scritto da Silvia Pallaver, Elia Tomaselli pubblicato da Round Robin Editrice nella collana Bolina