
L ombra di Perseo
Daniela Mencarelli HofmanMarco si sveglia in un letto dospedale in gravi condizioni e non sa come cè finito. Sente un dottore e un poliziotto accordarsi sui tempi dellinterrogatorio, perché lui, il paziente, non è ancora fuori pericolo. Marco non ricorda nulla, ha come un buco nero nella testa: se chiude gli occhi, vede solo rosso. Sa di essere stato a Milano a cercare lavoro - aveva unimpresa, ma è fallita - e di aver ripreso il treno e ricominciato a bere, dopo lumiliazione dellennesimo colloquio. Non sa però che sua moglie Laura, gravemente ferita, è in coma e che la polizia sospetta di lui. Solo la figlia maggiore, Zoe, crede alla sua innocenza. Zoe lascia la famiglia e il lavoro a Berlino per venire a Roma dai genitori. Partecipa con ostinazione alle indagini della polizia e scopre progressivamente intorno a sua madre un mondo di uomini che odiano le donne. Ognuno con il suo movente.
L'Ombra di Perseo nasce sull'onda emozionale dei fatti di cronaca che, nel corso degli anni, hanno insanguinato la pagine dei giornali. Ma si tratta pur sempre di un romanzo con un analisi psicopedagogica di fondo che, ne siamo certi, sarà utile a parecchie persone.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.fattorialarondine.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 💻 L uomo (e) luniverso. Viaggio lungo il sentiero della scienza
- 💻 I trucchi e le essenze. Cosmesi e bellezza nellUmbria antica
- 💻 Prezzi informativi delle opere edili. Regione Abruzzo 2000
- 💻 Quando il lavoro. Storia rurale del basso mantovano e dintorni nel ventesimo secolo
- 💻 Le unioni civili e le convivenze. Commento alla legge n. 76/2016 e ai d.lgs. n. 5/2017
Note correnti

La Testa di Medusa di Michelangelo Merisi da Caravaggio (Milano 1571?- ... ma una fusione dei due scudi di Perseo e di Minerva descritti nelle narrazioni ... Da questo punto di vista si potrebbero spiegare rispettivamente l'ombra come un ... Paolo sconfisse totalmente Perseo nella battaglia di Pidna; il re si arrese e la monarchia macedone fu abolita. - 167 a.c. - L'anno successivo Paolo rimase in ...

Statua di Perseo: In ombra rispetto al resto - Guarda 1.761 recensioni imparziali, 487 foto di viaggiatori, e fantastiche offerte per Firenze, Italia su Tripadvisor. PERSEO E MEDUSA Il mito inizia con la nascita di Danae, madre di Perseo, da Acrisio e la moglie Euridice, La luce laterale crea un’ombra scura sulla superficie verdastra della tavola, che fa emergere la testa dal fondo, come se fosse una scultura. L’immagine è resa molto realistica da …

L'ombra di Perseo di D. Mencarelli Hofmann. Ma torniamo al femminicidio, tema di un bel libro di Daniela Mencarelli Hofmann, L'ombra di Perseo, edito da Mezzelane Casa Editrice e uscito in formato digitale il 25 febbraio, in cartaceo il 10 marzo 2019. In un susseguirsi di flashback e di immagini al presente, L’ombra di Perseo colpisce al volto con la forza centuplicata della violenza domestica. A Daniela Mencarelli il merito di aver scritto

Perseo, ingannando il mostro marino che doveva divorare Andromeda con dei giochi d'ombra sull'acqua, riuscì ad ucciderlo e riportò la giovane dai genitori. Tuttavia l'uccisione del mostro fu ben poca cosa, a paragone di quel che successe dopo: durante i festeggiamenti di nozze, Agenore, un ex pretendente alla mano di Andromeda, giunse alla reggia accompagnato da uomini armati, pronto a tutto

“L’ombra di Perseo” “Non so perché ti piaccia tanto chiamarmi Medusa, Marco, ma a me non piace, perché non mi piace cosa le è stato fatto.Lei non è il mostro, ma una proiezione di ciò che abbiamo dentro.Il drago è la nostra ombra.” Daniela Mencarelli Hofmann