
La mia bici va a potassio. Milano-Roma a due banane allora
Albano MarcariniPer percorrere quasi ottocento chilometri a colpi di pedali a una media di 24 chilometri allora è necessaria una dieta particolare? Lo scrittore-ciclista Marcarini ne ha scelto una a base di potassio, consumando due banane lora per reggere la fatica delle numerose tappe che hanno cadenzato i 766 chilometri che separano Milano dalla Capitale. La mia bici va a potassio è il racconto del viaggio avventuroso della Carovana Ciclistica Milano-Roma organizzata dal Touring Club Italiano per rievocare la Prima Passeggiata Ciclistica del TCI nel 1895 sulla stessa distanza, ma è anche una struggente dichiarazione damore verso il paesaggio italiano visto attraverso gli occhi di un amante della mobilità dolce: dai borghi secolari nascosti nel cuore della nostra penisola ai vecchi passaggi a livello sopravvissuti, dagli antichi tracciati delle strade romane alle moderne rotonde. Leggendolo scoprirete perché la Pianura padana è il più grande velodromo esistente in Italia, perché non è vero che tutte le strade portano a Roma, e perché il mondo, visto ad altezza di sellino, regali prospettive inedite ed emozionanti e sia in grado di raccontare, a ogni giro di pedale, nuove storie e aneddoti di vita.
10 apr 2020 ... Oggi ospito, mia nipote! ... Due chiacchiere dal bar, dove mi trovo , ma ci tenevo a dare urgentemente questa ... Related PagesSee All ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.fattorialarondine.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📕 Musei citati. Lidea di museo nella letteratura contemporanea
- 📕 Giardini dagrumi sullAdriatico. Caratteristiche orografiche e architettoniche nellantico Stato di Fe
- 📕 Il diritto delle organizzazioni internazionali. Parte speciale
- 📕 Buio in sala. Architettura del cinema in Toscana. Ediz. a colori
- 📕 Kurokos basket. Replace plus vol.4
Note correnti

il bar bike friendly con annessa ciclofficina o il locale ... Sospeso tra due palazzi, l 'esercente-funanbolo deve vivere ... tua un acquisto veloce, mentre il 65% preferisce una ... Ma allora come si risolve questa equazione impossibile? ... va a modificare l'art. 50 del ... intermedie che l'hanno vista a Milano e Roma ma anche .

Compra Libro La mia bici va a potassio di Albano Marcarini edito da Ediciclo nella collana Altre salite su Librerie Università Cattolica del Sacro Cuore

La mia bici va a potassio milanoroma a due banane allora biblioteca del ciclista italian edition. Christmas praise hymns phillip keveren series. Despus de judas ...

- La mia bici va a potassio : Milano-Roma a due banane all'ora, Albano Marcarini, Ediciclo, 2012. - Manuale di resistenza del ciclista urbano, Luca Conti, Ediciclo, 2010 - Cio' che conta e' la bicicletta : la ricerca della felicita' su due ruote, Robert Penn ; traduzione di Carlo Capararo, Ponte alle grazie, 2011 Oggi il più bravo, o la più brava, oltre che il più, o la più veloce, vince La mia bici va a potassio. Milano-Roma a due banane all'ora, di Albano Marcarini: il singolare "diario di viaggio" di una carovana ciclistica da Milano a Roma, dentro il paesaggio e fuori dai luoghi comuni, veri e figurati.

La mia bici va a potassio. Milano-Roma a due banane all'ora è un libro di Albano Marcarini pubblicato da Ediciclo nella collana Biblioteca del ciclista: acquista su IBS a 14.16€!