
La prima marcia su Roma
Luciano CanforaAlletà di diciannove anni, di mia iniziativa e a mie spese, misi insieme un esercito, grazie al quale liberai la Repubblica dal dominio dei faziosi. Così iniziano le Res Gestae Divi Augusti, fatte incidere come suo testamento da Augusto ormai vecchio. Un testo minaccioso con il quale Augusto rivendicava la legalità della sua inquietante carriera politica. Ben diverso è il resoconto che ne dà Tacito, grande smascheratore del linguaggio politico: la devozione per il padre Cesare e la situazione politica di emergenza erano stati solo pretesti per la sete di dominio di Ottaviano Augusto che non esitò a schierarsi dalla parte dei cesaricidi, osò arruolare un esercito privato e lo mosse contro Antonio, ebbe quasi sicuramente una oscura parte nella morte dei due consoli in carica e alla fine puntò sulla capitale scortato dallesercito vincitore. A diciannove anni, si fece attribuire la massima magistratura imponendo come collega un parente che era una semplice comparsa, liquidata fisicamente dopo poche settimane
Autore: Luciano Canfora (n.1942) Anno: 2007 Voto: 6/10 Genere: Saggio – Storia di Roma – Storia antica Racconto della presa del potere da parte di Ottaviano Augusto, attraverso la disamina critica delle sue Res Gestae Divi Augusti. L'autoesaltazione del primo imperatore di Roma, che rivendica la legalità della sua ascesa, è messa in discussione anche…
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.fattorialarondine.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 💻 Preparare la lettoscrittura. Strumenti di valutazione. Guida per lin segnante
- 💻 Scienze biologiche
- 💻 Verso il museo. Per una collezione di arte contemporanea dellAccademia di Belle Arti di Bari
- 💻 Manuale di ecografia clinica veterinaria
- 💻 Da Cusano a Leibniz. Autori e temi per una storia della filosofia moderna
Note correnti

Autore: Luciano Canfora (n.1942) Anno: 2007 Voto: 6/10 Genere: Saggio – Storia di Roma – Storia antica Racconto della presa del potere da parte di Ottaviano Augusto, attraverso la disamina critica delle sue Res Gestae Divi Augusti. L'autoesaltazione del primo imperatore di Roma, che rivendica la legalità della sua ascesa, è messa in discussione anche… Lo storico e filologo Luciano Canfora si è messo sulle tracce dell’assassino, oltre che attraverso i suggerimenti presenti in Tacito e Svetonio, studiando un gruppo di lettere di Cicerone che contenevano un indizio principe. Nella Prima marcia su Roma c’è la soluzione al …

La prima marcia su Roma (Italiano) Copertina flessibile – 16 aprile 2009 di Luciano Canfora (Autore) 4,3 su 5 stelle 5 voti. Visualizza tutti i 3 formati e le edizioni Nascondi altri formati ed edizioni. Prezzo Amazon Nuovo a partire da

Uno dei problemi storiografici più dibattuti negli ultimi tempi riguarda la Marcia su Roma, ovvero l'espediente con cui, nel 1922, il fascismo arrivò al potere. 30 ott 2019 ... Lunedì 28 ottobre la sezione Fratelli d'Italia di Acquasanta Terme ha dato una cena nel ristorante hotel Terme per ricordare la Marcia su Roma.

02/05/2020 · La “marcia su Roma” del primo maggio è un flop: “Qui non c'è un'anima” | VIDEO Ieri era in programma una manifestazione non autorizzata a piazza San Giovanni, organizzata su Telegram. Vi abbiamo raccontato com’è stata organizzata la “marcia su Roma”, alla quale non si … “La prima marcia su Roma” dello storico e filologo Luciano Canfora è un libro di taglio storico-filologico pubblicato dalla casa editrice Laterza nel 2009.

02/05/2020 · La “marcia su Roma” del primo maggio è un flop: “Qui non c'è un'anima” | VIDEO Ieri era in programma una manifestazione non autorizzata a piazza San Giovanni, organizzata su Telegram. Vi abbiamo raccontato com’è stata organizzata la “marcia su Roma”, alla quale non si … “La prima marcia su Roma” dello storico e filologo Luciano Canfora è un libro di taglio storico-filologico pubblicato dalla casa editrice Laterza nel 2009.