
Le parole che volevo ascoltare. De André traduce Cohen e Dylan
Andrea Podestà, Manuela DAuriaIn questo libro si racconta la nascita e la storia italiana di cinque canzoni che Fabrizio De André prese a prestito da due tra i più grandi cantautori di lingua inglese, Leonard Cohen e Bob Dylan: Suzanne, Nancy, Giovanna dArco (Cohen), Via della Povertà e Avventura a Durango (Dylan). Lartista genovese vi mise mano talvolta da solo, talvolta in compagnia di due (allora) giovani colleghi, Francesco De Gregori e Massimo Bubola, con i magistrali risultati che tutti conosciamo. Podestà e DAuria studiano filologicamente ancorché amorevolmente - le mosse di un poeta che savvicina ai testi di altri due poeti sul filo della partitura musicale, in compagnia di donne sublimi e disperate, sante e puttane, assassini e derelitti, insomma di quei tipi umani che tutti e tre gli artisti amano più di ogni altro.
I LIBRI di ANDREA PODESTA', Genova, Italy. 153 likes. ANDREA PODESTA' Studia da anni la canzone d’autore italiana e l’opera di Fabrizio De André. Scrittore e saggista, per Editrice Zona ha
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.fattorialarondine.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📕 Maldive
- 📕 La riforma dellAlcorano. Ovvero Storia Ragionata di Seic Mansour nuovo Legislatore de Turchi, e Sedi
- 📕 Contro Garibaldi. Appunti per demolire il mito di un nemico del Sud
- 📕 Il libro delle gemme. I lapidari di Ildegarda di Bingen e Mardobo di Rennes
- 📕 Attendi al lupo. Pedofilia e vittime per progetti integrati di trattamento penitenziario. Il progett
Note correnti

18 mar 2020 ... Ispirandomi a Bob Dylan, “menestrello di Duluth” e ai suoi sessant'anni di ... of the lowlands (secondo i giochi di parole tanto amati dal cantautore) e atmosfere ... Assieme a Leonard Cohen songs e alle canzoni fra anni '60 e '70 come ... cantautore che tanto somiglia al nostrano Fabrizio De Andrè. “Io e te ...

Free 2-day shipping. Buy Le parole che volevo ascoltare. De André traduce Cohen e Dylan - eBook at Walmart.com

Le parole che volevo ascoltare. De André traduce Cohen e Dylan (Italiano) Copertina flessibile – 17 febbraio 2015 di Andrea Podest à (Autore), Manuela D'Auria (Autore) 5,0 su 5 stelle 2 voti. Visualizza tutti i 2 formati e le edizioni Nascondi altri

Le parole che volevo ascoltare. De André traduce Cohen e Dylan (Italiano) Copertina flessibile – 17 febbraio 2015 di Andrea Podest à (Autore), Manuela D'Auria (Autore) 5,0 su 5 stelle 2 voti. Visualizza tutti i 2 formati e le edizioni Nascondi altri Le parole che volevo ascoltare. De André traduce Cohen e Dylan è un libro di Andrea Podestà , Manuela D'Auria pubblicato da Zona : acquista su IBS a 14.00€!

Dalle 21.15 il lungo viaggio della musica arriva in Italia per “Le parole che volevo ascoltare. De André traduce Cohen e Dylan” (Zona Editore) di Andrea Podestà e Manuela D’Auria .