
Le torri di Bologna. Guida alle torri medievali bolognesi da visitare o immaginare. Ediz. illustrata
Andrea MalossiniMaestose e secolari, nascoste in altri edifici o perdute per sempre, le torri di Bologna sprigionano ancora tutto il loro fascino, mute testimoni delle lotte che infiammarono il basso medioevo italiano. Erette tra lXI e il XIII secolo, ognuna di esse è legata indissolubilmente alla storia di Bologna, fatta di intrighi e di lotte di potere tra fazioni guelfe e ghibelline, e a quella dei suoi committenti, con un insospettabile fardello di leggende sanguinose e amori tragici. Un patrimonio architettonico che ha reso Bologna una città unica al mondo e che merita di essere riscoperto e preservato. La guida è corredata da un ricco apparato di immagini a colori e di informazioni pratiche sulle torri aperte al pubblico. Prefazione di Matteo Giovanardi. Premessa di Roberto Colombari.
Le migliori offerte per Bolognese in Viaggi e Turismo sul primo comparatore italiano. Tutte le informazioni che cerchi in un unico sito di fiducia. Chi cerca, Trovaprezzi!
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.fattorialarondine.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 💻 Partecipare per apprendere lintercultura a scuola
- 💻 Capacità coordinative nella scuola calcio. 30 proposte pratiche per allenare la coordinazione con e
- 💻 Poliuretano espanso rigido e prevenzione incendi
- 💻 I generali di Mussolini. Da Pietro Badoglio a Rodolfo Graziani, da Mario Roatta a Ugo Cavallero: la
- 💻 Fallimento. Storia di unidea
Note correnti

Acquista online il libro Bologna. Portici, torri e palazzi illustri, osterie, botteghe e mercati, i colli e il santuario di San Luca. Con guida alle informazioni pratiche di in offerta a …

La torre è un edificio caratterizzato dall'avere sviluppata in prevalenza la dimensione dell'altezza, la quale risulta decisamente maggiore rispetto a quelle della base.. Nella storia dell'architettura le torri hanno avuto in tutto il mondo un particolare rilievo, come elementi sia funzionali (di vedetta o di avvistamento, campanili, minareti, torri dell'orologio, torri del vento, ecc.) sia VIDEO| Le torri di Bologna: visita alla Torre Prendiparte. Siamo andati sulla Torre Prendiparte per la presentazione delle opere di Andrea Malossini

Le torri di Bologna. Guida alle torri medievali bolognesi da visitare o immaginare. Ediz. illustrata è un libro di Andrea Malossini pubblicato da I Libri di Emil : acquista su IBS a 9.50€! Le torri di Bologna. Guida alle torri medievali bolognesi da visitare o immaginare. Ediz. illustrata: Maestose e secolari, nascoste in altri edifici o perdute per sempre, le torri di Bologna sprigionano ancora tutto il loro fascino, mute testimoni delle lotte che infiammarono il basso medioevo italiano.Erette tra l'XI e il XIII secolo, ognuna di esse è legata indissolubilmente alla storia di

Le torri medievali vennero costruite tra l’XI e il XIII secolo, periodo del Basso Medioevo caratterizzato dalla lotta per le investiture tra Impero e Chiesa e dalla bellicosa opposizione tra guelfi e ghibellini, fazioni che a Bologna prendevano nome dalle famiglie dei Geremei e dei Lambertazzi. Le torri di Bologna. Guida alle torri medievali bolognesi da visitare o immaginare. Ediz. illustrata è un libro scritto da Andrea Malossini pubblicato da I Libri di Emil

Torre Prendiparte: Una delle poche torri bolognesi visitabili - Guarda 447 recensioni imparziali, 256 foto di viaggiatori, e fantastiche offerte per Bologna, Italia su Tripadvisor.