
Lexicon topographicum urbis Romae vol.2
E. M. Steinby (a cura di)Sfortunatamente, oggi, domenica, 26 agosto 2020, la descrizione del libro Lexicon topographicum urbis Romae vol.2 non è disponibile su sito web. Ci scusiamo.
Ediz. illustrata vol.2. La partita. Vivere nel mondo astrale. Personalità, vita sociale, occupazione. Paradiso e inferno nel mondo astrale. Annuario del contratto 2014. Bartolomeo Cavarozzi. Lexicon topographicum urbis Romae. Suburbium vol.2. L' inglese americano. Con 4 CD-Audio.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.fattorialarondine.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Even Steinby’s justly renowned Lexicon Topographicum Urbis Romae, which was published in six volumes in the 1990s, suffers from a privileging of text over image: its illustrations are of poor quality, as the reviewers noted, and they are rarely sufficient, in and of themselves, to enable a scholar to have at his fingertips all the visual evidence associated with a monument.

Lexicon topographicum urbis Romae. Supplementum II. Vol. 2: Gli scavi di Roma 1922-1975 è un libro di Coarelli F. (cur.) pubblicato da Quasar nella collana Lexicon topographicum urbis Romae.Supp. 2, con argomento Scavi; Archeologia romana - ISBN: 9788871402949

tiones Latinae Liberae Rei Publicae, LTUR Lexicon Topographicum Urbis Romae, LIMC Lexicon Iconographicum Mythologiae Classicae, WB, Wörterbuch der Ägyptischen Sprache. I nomi degli autori antichi e i titoli delle loro opere sono stati abbreviati seguendo il …

and many of the contributions to this volume.5 This paper, however, explores its relevance at the ... Lexicon Topographicum Urbis Romae II (D–G): 221–2. Rome ...

SERGIO I, papa, santo. – Secondo il Liber pontificalis, principale fonte di informazioni su di lui, Sergio nacque a Palermo. Non si conosce l’anno di nascita. Il padre Tiberio era di origine sira, della regione di Antiochia; è probabile che la famiglia si fosse trasferita in Sicilia per sfuggire all’invasione degli arabi, che avevano conquistato Antiochia nel 636/637. Column of Trajan (as seen through the ruins of the Basilica Ulpia in the Forum of Trajan), Carrara marble, completed 113 C.E., Rome, dedicated to Emperor Trajan (Marcus Ulpius Nerva Traianus b. 53 , d. 117 C.E.) in honor of his victory over Dacia (now Romania) 101 …