
O scienza o religione. Perché la fede è incompatibile coi fatti
Jerry A. CoyneNonostante quanto sostengono molti opinionisti (spesso interessati), religione e scienza entrano in competizione sotto molti aspetti: entrambe fanno infatti affermazioni di esistenza su ciò che è reale. Per raggiungere lo scopo usano però strumenti molto differenti. La tesi centrale di questo libro, scritto da un biologo evoluzionista, è che linsieme di attrezzi di cui si serve la scienza, basato sulla ragione e lo studio empirico, è affidabile. Al contrario quello della religione - comprendente la fede, il dogma e la rivelazione - è invece inaffidabile e porta a conclusioni scorrette, non verificabili o contrastanti. Anzi, facendo affidamento sulla fede invece che sulle prove, è la religione stessa la causa della sua incapacità di trovare la verità. Benché la contrapposizione tra scienza e religione sia parte del più ampio conflitto tra razionalità e irrazionalità, il tema è sempre attuale e di eccezionale importanza. Perché troppo spesso, dalleducazione alla sanità, le istituzioni antepongono la fede ai fatti. Rigoroso e documentato, O scienza o religione dimostra implacabilmente come, così facendo, le persone, la società e lintero pianeta corrono un gravissimo pericolo.
O Scienza O Religione. Perche' La Fede È Incompatibile Coi Fatti. è un libro di Coyne Jerry A. edito da Nessun Dogma a dicembre 2016 - EAN 9788898602285: puoi acquistarlo sul sito HOEPLI.it, la …
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.fattorialarondine.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📕 Paesaggio sublime. Cinquanta immagini di Carlo Alfaro. Catalogo della mostra (Sorrento, 30 aprile-27
- 📕 Indici di arte veneta vol.2
- 📕 Le strategie internazionali delle città. Dieci metropoli a confronto
- 📕 Diritti riproduttivi e fecondazione artificiale. Studio di sociologia dei diritti umani
- 📕 La teologia di Qumran
Note correnti

Consultare utili recensioni cliente e valutazioni per O scienza o religione: Perché la fede è incompatibile coi fatti su amazon.it. Consultare recensioni obiettive e imparziali sui prodotti, fornite dagli utenti. O scienza o religione. Perché la fede è incompatibile coi fatti di Jerry A. Coyne - Nessun dogma: prenotalo online su GoodBook.it e ritiralo dal tuo punto vendita di fiducia senza spese di spedizione.

Cerchi un libro di La biografa in formato elettronico? Eccellente: questo libro è sul nostro sito web hookroadarena-thaifestival.co.uk. Scarica e leggi il libro di La biografa in formato PDF, ePUB, MOBI. Il Risorgimento – insieme alla Resistenza, la più importante esperienza di emancipazione politica della storia italiana – fu sostenuto da un forte spirito religioso che ebbe quale suo tratto distintivo la devozione all’ideale della libertà. Senza esagerazioni retoriche si può, anzi, si deve affermare che lo spirito religioso diede al Risorgimento il suo alto valore ideale.

Venerdì 7 aprile alle 17:30, nell'aula 1 di Palazzo Ingrassia (dipartimento di Scienze della Formazione, via Biblioteca 4, Catania) si presenta il libro del biologo statunitense Jerry Allen Coyne "O scienza o religione - Perché la fede è incompatibile coi fatti" (Nessun Dogma, 2016).. L’appuntamento, organizzato e promosso dalla sezione territoriale dell’Unione degli Atei e degli

O scienza o religione. Perché la fede è incompatibile coi fatti è un eBook di Coyne, Jerry A. pubblicato da Nessun dogma a 10.99. Il file è in formato EPUB con DRM: risparmia online con le offerte IBS!

Scienza e fatti rimuovono il conflitto. La neutralità non esiste, significa che è di destra. Crescente complessità dei temi. In discussione il mito di un “fact checking” neutrale. Quando xxxxxxxx sostengono -con argomenti peraltro solidi- che xxxxx fa male, confligge con la celebre nota affidata da Banksy a …