
Pensare, osservare, progettare. Processi mentali e reali nel progetto di architettura liquida
S. Rugino (a cura di)Il volume vuole essere un viaggio, mentale e progettuale, alla ricerca del significato nellera liquida. Quello mentale punta allo studio di elementi che possono riassumere lidea di progetto, ovvero lenergia prodotta dal pensiero (pensare) e le vibrazioni prodotte dalla parola (osservare criticamente), che insieme fondano il mondo della comunicazione.
l’architettura ed il suo progettare e costruire opere di architettura. Se un rapporto c’è – e certamente c’è ed è forte – fra il pensare e lo scrivere di architettura e il fare architettura è di nuovo in quell’aforisma iniziale del suo vecchio amico, in quella volontà-necessità di “costruire spazi mentali”, che costringe
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.fattorialarondine.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Sul ruolo del disegno nel progetto dell'architettura digitale: controllo e casualità. ... minori, mentre, per quelle più importanti, è ragionevole pensare. il mondo attorno a noi, di pensare e di parlare. Il cervello umano è l'organo più complesso dell'intero corpo e, verosimilmente, l'oggetto più complesso al mondo.

progetto: il museo e il mare, il museo e la cit-tà. Viste le condizioni climatiche di Abu Dha-bi, il museo offre uno spazio accogliente, che combina luce e ombra, che invita alla rifles-sione e alla calma. Il museo si basa su un sim - bolo dell’architettura araba: la cupola. Questa copre tutta l’area museale permettendo al

Pensare, osservare, progettare. Processi mentali e reali nel progetto di architettura liquida, dell'editore Aracne. Percorso di lettura del libro: Arte, Architettura. Teoria del progetto architettonico. Dai disegni agli effetti, Libro di Alessandro Armando, Giovanni Durbiano. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Carocci, collana Manuali universitari, brossura, data …

Le problematiche si riferiscono in buona parte all’utenza autoctona ed al suo retroterra, che evidenzia i processi di liquidità e di disgregazione del tessuto familiare, territoriale e dei valori etici propri del nostro tempo, rivelativi di una “cultura della decadenza”, la stessa che continua ad alimentare il grave impoverimento demografico del nostro Paese. OBLIO IX, 34-35 6 Caterina Verbaro Renato Nisticò, la letteratura allo specchio dell’antropologia Il saggio che qui riproponiamo, Ernesto De Martino e la teoria della letteratura, uscito nella gloriosa rivista «Belfagor» nel 2001 (LVI, 3, pp. 269-286), ben si presta a rappresentare la ricca

Le problematiche si riferiscono in buona parte all’utenza autoctona ed al suo retroterra, che evidenzia i processi di liquidità e di disgregazione del tessuto familiare, territoriale e dei valori etici propri del nostro tempo, rivelativi di una “cultura della decadenza”, la stessa che continua ad alimentare il grave impoverimento demografico del nostro Paese.