
Plutarco: «Della musica»
Leopoldo GamberiniSfortunatamente, oggi, domenica, 26 agosto 2020, la descrizione del libro Plutarco: «Della musica» non è disponibile su sito web. Ci scusiamo.
Data di pubblicazione: 2006: Abstract: Inquadramento storico culturale della prima traduzione latina, ad opera dell'umanista bresciano Carlo Valgulio, del De musica attribuito a Plutarco, con osservazioni critiche sulla ricezione del testo nell'ambiente musicale del tardo rinascimento fiorentino (Vincenzo Galilei, Camerata de' Bardi)
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.fattorialarondine.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 📙 Le società cooperative. Con CD-ROM
- 📙 Cinque visioni dartista. Casale Monferrato città senza confini. Catalogo della mostra (Casale MOnfer
- 📙 Matrimoni ad uso della montagna di Montefusco. La dote della sposa
- 📙 L immagine in movimento. Teoria e tecnica di produzione cinetelevisiva e news
- 📙 Il bilancio sociale e il modulo aziendale etico
Note correnti

After a general introduction concerning the role of music in education and its ethical weight in ancient Greek thought, this study is largely focused on paragraphs 32-36 of Pseudo-Plutarchean De musica. The thesis is that Aristoxenus would not be the

76. 1131a-1147a - Sulla musica (Περὶ μουσικῆς - De musica) (pseudo-Plutarco) Opere perdute o frammentarie. Lo stesso argomento in dettaglio: Catalogo di Lampria. Numerose opere di Plutarco, o di

verte intorno al problema dell'inclusione di agoni musicali all'interno dei festival ... Plutarco inoltre correda la menzione della fonte con un articolato giudizio, che.

18/07/2013 · Nel De musica dello Pseudo-Plutarco (III sec. d.C), a proposito delle funzioni della musica, troviamo scritto che secondo Omero e Aristosseno la musica modera e riconduce alla condizione di quiete e bilanciamento l’animo eccitato, «grazie all’ordine e all’equilibrio insiti in essa». Plutarco (Cheronea, 46-120 d.C. ca.), scrittore e biografo greco, viaggiò molto in Asia e in Italia. Le numerosissime opere a lui attribuite vengono in genere ripartite tra le biografie greco-romane delle Vite parallele e i trattati eruditi dei Moralia.

Le Vite parallele sono dedicate a Quinto Sosio Senecione, amico e confidente di Plutarco, al quale lo scrittore dedica anche altre opere e trattati.Costituite da 23 coppie (una è andata perduta), alla biografia di un personaggio greco viene accostata, generalmente, quella di un romano, ad esempio Alessandro Magno e Giulio Cesare.Quasi tutte le biografie si chiudono con delle syncrìseis, o Vite vol.5, Libro di Plutarco. Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da UTET, collana Classici greci, data pubblicazione settembre 1994, 9788802047256.