
Regolazione PID. Tecniche di taratura, schemi di controllo, valutazione delle prestazioni
Massimiliano VeronesiNellambito dellautomazione dei processi produttivi fondamentale importanza rivestono le tecniche di regolazione di grandezze fisiche. Benché la teoria del controllo abbia proposto svariati approcci per affrontare i sistemi dinamici lineari e non, lalgoritmo PID (Proporzionale-Integrale-Derivativo) continua a essere quello largamente più applicato in ambito industriale. Nonostante la sua enorme diffusione, tuttavia, esso risulta tuttora conosciuto e sfruttato solo parzialmente. Questo volume, allo scopo di fornire ai tecnici del settore gli elementi per tale approfondimento, presenta i fondamenti teorici dellalgoritmo PID e le sue principali applicazioni pratiche, riferendosi principalmente al controllo dei processi continui. Vengono analizzate nel dettaglio le diverse varianti dellalgoritmo e le differenti tecniche di taratura dei parametri con lausilio di numerose simulazioni al calcolatore. Infine vengono presentate le più tipiche applicazioni nelle quali esso figura spesso come componente di una architettura di controllo più complessa (controllo di rapporto, controllo in cascata, controllo adattativo, disaccoppiamento, compensazione dei ritardi). Speciale attenzione viene concessa alle tecniche di autosintonia e di monitoraggio delle prestazioni. Al testo è abbinato un eseguibile software per la simulazione di semplici anelli di regolazione PID con diverse tarature, denominato PIDTutor e liberamente scaricabile dal sito www.francoangeli.it.
PID - Legge di controllo. 2. Taratura dei PID. 3. Problemi implementativi. Limitazione dell'azione derivativa. Desaturazione dell'azione integrale. Commutazione ... Ulteriori vantaggi sono la disponibilità di semplici regole di taratura automatica dei parametri ... In definitiva la generica legge di controllo ottenuta con un regolatore PID è la ... PID utilizzando la tecnica della cancellazione polo-zero. ... Un ulteriore accorgimento volto a migliorare le prestazioni del sistema di controllo si.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.fattorialarondine.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Buy Regolazione PID. Tecniche di taratura, schemi di controllo, valutazione delle prestazioni by Massimiliano Veronesi (ISBN: 9788856838992) from Amazon's Book Store. Everyday low prices and free delivery on eligible orders.

Regolazione PID. Fondamenti teorici, tecnica di taratura, applicazioni di controllo è un libro di Veronesi Massimiliano pubblicato da Franco Angeli nella collana Informatica, con argomento Automazione; Tecnologia industriale - ISBN: 9788846488039

2 offerte di prodotti nuovi · Regolazione PID. Tecniche di taratura, schemi di controllo, valutazione delle prestazioni. Massimiliano Veronesi. Franco Angeli 2011. Regolazione PID: tecniche di taratura, schemi di controllo, valutazione delle prestazioni (in Italian), FrancoAngeli, Milano, Italy (2011). Google Scholar. Visioli ...

Regolazione PID. Tecniche di taratura, schemi di controllo, valutazione delle prestazioni libro di Massimiliano Veronesi pubblicato da FrancoAngeli Editore nel 2011 Scopri Regolazione PID. Tecniche di taratura, schemi di controllo, valutazione delle prestazioni di Veronesi, Massimiliano: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a …

3.1.2 Scelta e motivazione delle tecniche di identificazione e controllo ... 1.2 – Architettura classica di un sistema di controllo con regolatore PID, applicato a un ... 4.34 – Confronto tra le prestazioni ottenute mediante controllo GPC classico. ( sopra) e ... di ricorrere a uno schema in retroazione, all'interno del quale una o più. 2 offerte di prodotti nuovi · Regolazione PID. Tecniche di taratura, schemi di controllo, valutazione delle prestazioni. Massimiliano Veronesi. Franco Angeli 2011.