
Scienziate nel tempo. 100 biografie
Sara Sesti, Liliana MoroCento scienziate tenute in ombra per secoli vengono restituite alla memoria: le matematiche Maria Gaetana Agnesi, Emmy Noether e Maryam Mirzakhani, prima donna a ricevere la medaglia Fields
Le biografie sono contenute nel libro “Scienziate nel tempo. Più di 100 biografie", pag. 250, € 16, Ledizioni, Milano 2020. Il libro è disponibile sul sito di Ledizioni.it, su Amazon, IBS, Feltrinelli etc., anche in versione e-book a € 6.99. A confutare questo (sbagliato) luogo comune è la ricercatrice Sara Sesti nel volume “Scienziate nel tempo. 100 biografie”, Ledizioni, 2018. L’autrice, in dialogo con Alessandra Carlini
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.fattorialarondine.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
PERSONE
- 📕 Don Giovanni
- 📕 The english way. Con audiocassetta: Business banking and law. Per le Scuole superiori
- 📕 La coltivazione della vite. Guyot e Cordone Speronato basso. Videocassetta
- 📕 9 mesi food. Consigli nutrizionali e ricette per una gravidanza in salute e in forma
- 📕 Curtis. Ediz. italiana, spagnola e portoghese
Note correnti

Scienziate nel tempo 70 biografie dalla recensione di Paola Emilia Cicerone . E' l'ampliamento e aggiornamento del 2010 di "Donne di scienza. 50 biografie dall'antichità al duemila", edito da Pristem-Università Bocconi nel 1999. Il saggio, Scienziate nel tempo. 100 Biografie di Sara Sesti, Liliana Moro - Ledizioni ed. (nuova edizione) Un itinerario lungo la storia della scienza e dell'istruzione femminile restituisce alla memoria cento scienziate tenute in ombra per secoli: le matematiche Maria Gaetana Agnesi, Emmy Noether e Maryam Mirzakhani, prima donna a ricevere la medaglia

"SCIENZIATE NEL TEMPO. Più di 100 BIOGRAFIE". L'altra metà della scienza. Questo post d'apertura resta sempre in cima alla pagina per presentarvi il progetto "Scienziate nel tempo", ma non fermatevi qui: il resto viene aggiornato ogni giorno.

8 apr 2019 ... - "Scienziate nel tempo. 100 biografie", di Sara Sesti e Liliana Moro, Ledizioni;. - " Elogio della parola", di Lamberto Maffei, Il Mulino ...

8 apr 2019 ... - "Scienziate nel tempo. 100 biografie", di Sara Sesti e Liliana Moro, Ledizioni;. - " Elogio della parola", di Lamberto Maffei, Il Mulino ... 14 apr 2019 ... 100 biografie", Valeria Novi, menzione speciale per “Scienziate nel tempo. 100 biografie”. Premiato inoltre Giorgio Campomori, per "Intelligenza ...

11 feb 2019 ... 100 biografie” edito Ledizioni. Potete, infine, seguirla sulla pagina Facebook da lei curata “Scienziate nel Tempo”, che ha ricevuto l'importante ... 12 dic 2019 ... Chi lo dice che le scienziate sono poco femminili? ... Nobel della scienza: Sara Sesti e Liliana Moro, “Scienziate nel tempo. 100 biografie”, pag.