
Testo unico pubblico impiego esplicato. Il D.Lgs. 30 marzo 2011, n. 165 spiegato articolo per articolo
A. Pedaci, C. Silvestro (a cura di)Il D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 racchiude le norme sul rapporto di lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche e, quale riferimento base della relativa disciplina, rappresenta una sorta di «crocevia» dell’iter di riforme legislative che hanno investito (ed investono tuttora) i pubblici uffici: privatizzazione prima, legalità e trasparenza oggi.Se è vero, infatti, che la pubblica amministrazione può essere vista anche come una «azienda di notevolissime dimensioni», in cui operano persone che vi instaurano rapporti sia interni che esterni (SORACE ), allora l’intero tessuto del D.Lgs. 165/2001 va letto non solo nell’ottica di efficienza e di risultato (di «brunettiana» memoria), ma anche in una prospettiva maggiormente incentrata sulla «risorsa umana», i cui capisaldi sono lotta alla corruzione, integrità e, soprattutto, trasparenza.E proprio questi profili sintetizzano le direzioni che sembrano avere preso le riforme della pubblica amministrazione e del pubblico impiego: il biennio 2012/2014, in particolare, ha visto (e vede) la genesi di importanti interventi nell’ambito della prevenzione e del contrasto ai fenomeni corruttivi negli apparati pubblici, culminati nel nuovo codice di comportamento dei pubblici dipendenti.Ma anche la trasparenza — insieme alla esigenza di contenimento della spesa pubblica e di riorientamento della stessa (dalla spending review agli obiettivi di razionalizzazione di cui al cd. decreto P.A., D.L. 101/2013, conv. in L. 125/2013) — è l’ulteriore imperativo categorico cui si deve informare l’azione amministrativa, sia dal punto di vista dell’indirizzo sia di quello della gestione: nell’amministrazione quale casa di vetro la parola d’ordine diventa «accessibilità totale» (full o total disclosure) delle proprie attività ed informazioni.Questo testo unico «esplicato», aggiornato ai più recenti provvedimenti in materia, fa il punto della disciplina del lavoro pubblico alla luce di dottrina e giurisprudenza, costituendo, altresì, strumento di agevole consultazione per gli operatori del settore, nell’alveo di una nuova P.A., non più oggettoauto-referenziale bensì aperto alla collettività, al sistema economico e alle sue sfide.In appendice sono riportati, inoltre, il D.Lgs. 150/2009, cd. riforma Brunetta, e il D.L. 101/2013 come convertito, cd. decreto P.A.
Testo unico pubblico impiego esplicato. Il D.Lgs. 30 marzo 2011, n. 165 spiegato articolo per articolo, dell'editore Edizioni Giuridiche Simone, collana Codici esplicati. Percorso di lettura del libro: Pubblico impiego. Al comma 1 dell’articolo 61 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, le parole “11-ter, comma 7, della legge 5 agosto 1978, n. 468,” sono sostituite dalle seguenti: “17, comma 12-bis, della legge 31 dicembre 2009, n. 196,”, le parole “del tesoro, del bilancio e della programmazione economica,” sono sostituite dalle seguenti: “dell’economia e delle finanze,”, e l
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.fattorialarondine.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📕 Le città venete di terraferma nelle vedute del Settecento
- 📕 Vivere con la natura. Conversazione e comunità locali in Africa subsahariana
- 📕 Il fantacalcio. Scandali, veline ed intercettazioni telefoniche anche in questo gioco
- 📕 Così parlò Zarathustra. Un libro per tutti e per nessuno
- 📕 Interazioni fra moda e arte
PERSONE
- 📕 Psicologia sociale delle devianze
- 📕 Informatica per licei scientifici scienze applicate. Per la 5ª classe dei Licei e degli Ist. magistr
- 📕 Il mistero del primario di Moncalieri
- 📕 Biochimica e biologia molecolare. Per i corsi di biotecnologie sanitarie e biotecnologie ambientali
- 📕 Frank Sinatra. The Voice
Note correnti

Acquista il libro E13 - Testo unico pubblico impiego esplicato. Il D.Lgs. 30 marzo 2011, n. 165 spiegato articolo per articolo di in offerta; lo trovi online a prezzi scontati su La Feltrinelli. Testo unico pubblico impiego esplicato. Il D.Lgs. 30 marzo 2011, n. 165 spiegato articolo per articolo è un libro a cura di Alessandra Pedaci , Ciro Silvestro pubblicato da Edizioni Giuridiche Simone nella collana I Codici Esplicati: acquista su IBS a 25.65€!

Testo Unico Pubblico Impiego Esplicato - Il D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 spiegato articolo per articolo

Testo unico pubblico impiego esplicato. Il D.Lgs. 30 marzo 2011, n. 165 spiegato articolo per articolo. Acquista a prezzo scontato Testo unico pubblico impiego esplicato. Il D.Lgs. 30 marzo 2011, n. 165 spiegato articolo per articolo, Edizioni Giuridiche Simone su Sanpaolostore.it

Testo unico pubblico impiego esplicato. Il D.Lgs. 30 marzo 2011, n. 165 spiegato articolo per articolo. Acquista a prezzo scontato Testo unico pubblico impiego esplicato. Il D.Lgs. 30 marzo 2011, n. 165 spiegato articolo per articolo, Edizioni Giuridiche Simone su Sanpaolostore.it

pubblico impiego dalla riforma Madia (d.lgs. n.75 del 2017 e n.118 del 2017) 30 ottobre 2017 LAVORO, SILVESTRO (a cura di), Testo unico pubblico impiego esplicato. Il d.lgs. 30 marzo 2011, n. 165 spiegato articolo per articolo (Codici esplicati), Napoli 5 Il testo finale del d.lgs. n.75 del 2017 recepisce, lo rimarchiamo con mal celato Visita eBay per trovare una vasta selezione di nuovo testo unico. Scopri le migliori offerte, subito a casa, in tutta sicurezza.