
Tiqqun. Riparare il mondo. I fondamenti del pensiero ebraico dopo la Shoah
Emil L. FackenheimIn Tiqqun - Riparare il mondo Emil L. Fackenheim ha elaborato unacuta riflessione sulla Shoah (lo sterminio di sei milioni di ebrei programmato e perpetrato dai nazisti e dai loro collaboratori nel cuore dellEuropa del XX secolo) intesa come drammatica cesura sia per la pur frequentemente tragica storia degli ebrei, per la civiltà occidentale nel suo insieme e in particolare per la filosofia e la religione cristiana che di quella civiltà sono state a lungo fondamento e baluardo. E tuttavia se tale riflessione, fermandosi sulla soglia della cesura, si limitasse a dichiarare la bancarotta della ragione e della fede, finiremmo - sostiene Fackenheim - con il dare una vittoria postuma a Hitler distruggendo il tempio costruito dalle inenarrabili lacrime e preghiere delle vittime e abbandonando il mondo alle forze di Auschwitz. Portando a maturazione le inquietanti domande poste fin dagli anni Sessanta in La presenza di Dio nella storia, il filosofo e teologo ebreo che ha esperito il campo nazista di Sachsenhausen esplora qui alcune possibili risposte al riparo dalle critiche di quanti nella voce imperativa che viene da Auschwitz (che Fackenheim definì il 614° precetto) hanno visto un blasfemo accostamento al Monte Sinai.
Tiqqun. Riparare il mondo. I fondamenti del pensiero ebraico dopo la Shoah Grandi saggi: Amazon.es: Emil L. Fackenheim, M. Giuliani, M. Doni: Libros en idiomas extranjeros
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.fattorialarondine.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Fackenheim, E. Tiqqun: Riparare il mondo i fondamenti del pensiero ebraico dopo la Shoah. Milano, 2010. Collocazione DMQ SAGGI FACK 0001 23. Ferrari Zumbini, M. Le radici del male : l'antisemitismo in Germania: da Bismarck a Hitler. Bologna, 2001.

La memoria dei combattenti trentini (1914-1920) PDF · Download I ... Tiqqun. Riparare il mondo. I fondamenti del pensiero ebraico dopo la Shoah PDF Online.

Psicologia del quotidiano, Il Mulino, Bologna. FACKENHEIM, E. (1982/2010), Tiqqun – riparare il mondo. I fondamenti del pensiero ebraico dopo la Shoah, ...

Acquista online il libro Tiqqun. Riparare il mondo. I fondamenti del pensiero ebraico dopo la Shoah di Emil L. Fackenheim in offerta a prezzi imbattibili su Mondadori Store. Dopo aver letto il libro Tiqqun.Riparare il mondo di Emil L. Fackenheim ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad

Tiqqun. Riparare il mondo. I fondamenti del pensiero ebraico dopo la Shoah, dell'editore Medusa Edizioni, collana Grandi saggi. Percorso di lettura del libro: