
Traditori. Una storia politica e culturale
Marcello FloresIn ogni epoca il tradimento è stato considerato il crimine peggiore. Questo libro ricostruisce la storia del tradimento moderno, quello che simpone attorno alla metà del Settecento e si diffonde con le rivoluzioni americana e francese, quando si perfeziona una concezione del tradimento politico come rottura del patto che unisce tutti i cittadini alla propria patria. Ma chi è davvero un traditore quando si combatte per lindipendenza del proprio paese o quando si vuole rovesciare un governo e cambiare radicalmente lo stato? Dalla rivoluzione americana alla Grande Guerra, unaffollata galleria di casi, tratti sia dalla storia europea sia da quella di Stati Uniti, Giappone, Argentina, Messico, sia dalla storia della colonizzazione in Cina, Sudafrica, India.
Storia dei diritti umani, Collana Biblioteca storica, Bologna, Il Mulino, 2008, ISBN 978-88-151-2703-7. La fine del comunismo, Collana Sintesi, Milano, Bruno Mondadori, 2011, ISBN 978-88-615-9519-4. Traditori. Una storia politica e culturale, Collana Biblioteca storica, Bologna, Il Mulino, 2015, ISBN 978-88-152-5426-9. Il secolo dei tradimenti. Una storia politica e culturale Alle ore 18,00 nell’auditorium di palazzo Montani Antaldi, per la serie “Pesaro Storie” proposta dalla Società pesarese di studi storici in collaborazione con il Comune di Pesaro (assessorato alla Bellezza) e con la Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro, Stefano Pivato conversa con Marcello Flores , autore di Traditori- Una storia politica e culturale
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.fattorialarondine.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📕 Fantasia e creatività. Giochi, giocattoli, favole, musica, disegno e altre attività. Con CD Audio
- 📕 La filologia musicale. Istituzioni, storia, strumenti critici vol.1
- 📕 Cuchi White. Viaggi: Italia, 1949-1953. Catalogo della mostra (Milano, 29 settembre-29 ottobre 2011)
- 📕 TFA. Scienze e tecnologie informatiche. Esercizi commentati per la classe di abilitazione A41, A042.
- 📕 Il trauma e la mente. Rilassamento somatoemozionale e oltre
UP
- 📙 Il passaporto per le facoltà a numero chiuso. Questionari più formulari e linee teoriche. Scienze in
- 📙 Cansiglio, Alpago e Piancavallo in mountain bike. 23 itinerari tra le province di Belluno, Treviso e
- 📙 Severo more decorum. Espressioni del linguaggio figurativo augusteo in fregi dorici della Campania
- 📙 S.T.o.E. Sigmasophy theory of everything
- 📙 La partecipazione affettiva dellanalista. Il contributo di Sàndor Ferenczi al pensiero psicoanalitic
Note correnti

1 ott 2018 ... La sua supremazia si estendeva su tutto il pianeta, in ogni campo del sapere e dell'agire, se non. ... racconto dei fatti politici, economici, sociali, culturali, pacifici e bellici, che negli ... La storia europea ha una parte predominante nella storia mondiale fra il ... David di Donatello: trionfa Il traditore di Bellocchio.

6 giu 2019 ... Romanzo storico sul pentito di mafia Tommaso Buscetta, “Il traditore” di Marco ... Il vero è la storia di Tommaso Buscetta, collaboratore di giustizia e non pentito, ... cui una musica appartenente all'immaginario della formazione politica della ... Come ammette lo stesso protagonista, sarebbe shock culturale, ...

politica Il complesso delle attività che si riferiscono alla ‘vita pubblica’ e agli ‘affari pubblici’ di una determinata comunità di uomini. Il termine deriva dal greco pòlis («città-Stato») e sulla scia dell’opera di Aristotele Politica ha anche a lungo indicato l’insieme delle dottrine e dei saperi che hanno per oggetto questa specifica dimensione dell’agire associato.

Traditori. Una storia politica e culturale, di Marcello Flores. Giovedì 8 ottobre 2015, alle ore 17.00, presso la Biblioteca di storia moderna e contemporanea (Palazzo Mattei di Giove - Via Michelangelo Caetani 32, Roma), verrà presentato il volume Traditori. Una storia politica e culturale di … Traditori. Una storia politica e culturale di Marcello Flores è più di un saggio, ma prima di cominciare a parlarne vediamo, al solito, i dati salienti: Traditori. Una storia politica e culturale. di Marcello Flores. Ed: Il Mulino - 555 pagine.

Home · La Società editrice · Riviste · Volumi · Università · Collaborazioni editoriali · Foreign rights · facebook · twitter · instagram · rss · youtube · soundcloud.