
Verità e menzogna-La nascita della tragedia-La filosofia nelletà tragica dei greci
Friedrich NietzschePrima di Nietzsche la visione del mondo greco era quella lasciataci in eredità dal Rinascimento: un ideale irraggiungibile di serenità, armonia, bellezza. Dietro questi aspetti, che Nietzsche indicò come «apollinei», il grande pensatore intuì laltro polo di quella grande civiltà: quello notturno, «barbarico», che nei riti dedicati a Dioniso celebrava la potenza irrefrenabile degli istinti. Nelle opere qui raccolte Nietzsche espone e sviluppa questa sua concezione, destinata ad avere unenorme influenza su tutta la nostra cultura.
Verità e menzogna-La nascita della tragedia-La filosofia nell'età tragica dei greci è un libro scritto da Friedrich Nietzsche pubblicato da Newton Compton Editori nella collana I MiniMammut x Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e offrirti servizi in linea con le tue preferenze. Verità e menzogna-La nascita della tragedia-La filosofia nell'età tragica dei greci: Prima di Nietzsche la visione del mondo greco era quella lasciataci in eredità dal Rinascimento: un ideale irraggiungibile di serenità, armonia, bellezza.Dietro questi aspetti, che Nietzsche indicò come «apollinei», il grande pensatore intuì l'altro polo di quella grande civiltà: quello notturno
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.fattorialarondine.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
PERSONE
- 📕 Nanotechnology top-down. An introduction, from microeletronic to micromachining applications
- 📕 L inferno di Ciudad Juárez. La strage di centinaia di donne al confine Messico-Usa
- 📕 Alice. Andrea Rauch
- 📕 La cucina a sei zampe. Piatti economici, sani e veloci per noi e per i nostri cani
- 📕 Il grande mistero di Bow
Note correnti

Benché Nietzsche propenda per un’interpretazione di Socrate compiuta alla luce delle testimonianze senofontee, è il Socrate dei dialoghi platonici che il 33 Questi scritti si trovano in traduzione italiana nel volume F. Nietzsche, Verità e Menzogna, La nascita della tragedia, La filosofia nell’età tragica dei Greci, Roma 1991. 34 Cf.

Le migliori offerte per Tragici Greci in Filosofia, Psicologia, Sociologia sul primo comparatore italiano. Tutte le informazioni che cerchi in un unico sito di fiducia. Chi cerca, Trovaprezzi! Le migliori offerte per Verita E Menzogna in Filosofia, Psicologia, Sociologia sul primo comparatore italiano. Tutte le informazioni che cerchi in un unico sito di fiducia. Chi cerca, Trovaprezzi!

Le migliori offerte per Tragici Greci in Filosofia, Psicologia, Sociologia sul primo comparatore italiano. Tutte le informazioni che cerchi in un unico sito di fiducia. Chi cerca, Trovaprezzi!

Verità e menzogna-La nascita della tragedia-La filosofia nell'età tragica dei greci (Italiano) Copertina rigida – 29 marzo 2018. di Friedrich Nietzsche (Autore), ...

Nella primavera del 1872, dopo La nascita della tragedia e le conferenze ... nell' epoca tragica dei greci e delle lezioni sui filosofi preplatonici, assume fin ... tragica dei greci (PHG); Su verità e menzogna in senso extramorale (WL); Appello ai ... rifugga nella menzogna dell'ideale o che ponga, tragicamente, innanzi allo sguardo ... la Grecia tragica sta nell'istinto e nella cultura della vita che ... modo germinale, nella Nascita della tragedia (1872). Dalla Nascita ... 5 F. NIETZSCHE, Sul pathos della verità in La filosofia nell'epoca tragica dei greci, trad. it. G. Colli ...