
Parole in gioco. Il linguaggio stralunato della filosofia
Ermanno BencivengaLa filosofia è gioco. I bimbi giocano con i giocattoli ma anche, con assai maggior piacere e profitto, con oggetti comuni. Prendono una bottiglia, un cavatappi, una borsa e li esplorano in tutta la loro materialità e concretezza, adattandoli a usi impropri, violandone la funzionalità ufficiale e talvolta anche la struttura. Lo stesso fanno con le parole: le allungano e le accorciano, le combinano e le mescolano, le inventano o danno loro significati inattesi. Gli aspiranti filosofi hanno molto da imparare da questo esercizio dissacratorio: manipolando il linguaggio, facendone emergere risonanze nascoste e collegamenti strampalati, possono scaturire idee illuminanti, prospettive e associazioni originali. Parole in gioco è una palestra per il gioco linguistico che ho descritto. Le parole vi vengono vissute come cose, e con queste cose si gioca come ci giocherebbe un bambino, spezzandole, stiracchiandole e stropicciandole, richiamando al dovere le metafore, scrutando il bianco che cè tra le righe. È un raffinato divertissement, ma il suo scopo è ben più ambizioso. Questo è un gioco che ci mette in gioco, queste sono parole in libertà che liberano per noi luniverso del possibile.
Parole in gioco. Il linguaggio stralunato della filosofia è un eBook di Bencivenga, Ermanno pubblicato da Mondadori a 7.99. Il file è in formato EPUB con DRM: risparmia online con le offerte IBS!
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.fattorialarondine.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 💻 La scienza nuova dei segni antichi. La sematologia di Vico
- 💻 Castros Cuba. An american journalists inside look at Cuba, 1959-1969
- 💻 L Italia e le sue regioni nelle antiche carte geografiche
- 💻 Diritto pubblico
- 💻 Ginnastiche dolci. Lantiginnastica: storia e tecniche di un metodo basato sulluso di movimenti liber
Note correnti

18/02/2019 · "Il limite del mio mondo è il limite del mio linguaggio". Fatti e linguaggio: La filosofia di Wittgenstein è sostanzialmente una teoria del linguaggio. I termini su cui essa si avvale infatti sono sostanzialmente due:il mondo come totalità dei fatti,e il linguaggio come totalità di proposizioni che significano i fatti stessi. Le proposizioni,a loro volta(in quanto parole,segni,suoni ecc Le parole sono strumenti il cui significato varia col variare delle regole che vigono in un linguaggio e della funzione che i termini debbono assolvere. Queste molteplici pratiche linguistiche

'Parole in gioco' è una palestra per il gioco linguistico che ho descritto. Le parole vi vengono vissute come cose, e con queste cose si gioca come ci giocherebbe un bambino, spezzandole, stiracchiandole e stropicciandole, richiamando al dovere le metafore, scrutando il bianco che c'è tra le righe. È un raffinato divertissement, ma il suo scopo è ben più ambizioso. 08/07/2014 · Leggi «Parole in gioco Il linguaggio stralunato della filosofia» di Ermanno Bencivenga disponibile su Rakuten Kobo. «La filosofia è gioco. I bimbi giocano con i giocattoli ma anche, con assai maggior piacere e profitto, con oggetti comu

Parole in gioco. Il linguaggio stralunato della filosofia è un eBook di Bencivenga, Ermanno pubblicato da Mondadori a 7.99. Il file è in formato EPUB con DRM: risparmia online con le offerte IBS! Il linguaggio stralunato della filosofia: "La filosofia è gioco. I bimbi giocano con i giocattoli ma anche, con assai maggior piacere e profitto, con oggetti comuni. Prendono una bottiglia, un cavatappi, una borsa e li esplorano in tutta la loro materialità e concretezza, adattandoli a usi 'impropri', violandone la funzionalità ufficiale e talvolta anche la struttura.

08/07/2014 · Leggi «Parole in gioco Il linguaggio stralunato della filosofia» di Ermanno Bencivenga disponibile su Rakuten Kobo. «La filosofia è gioco. I bimbi giocano con i giocattoli ma anche, con assai maggior piacere e profitto, con oggetti comu

Parole in gioco. Il linguaggio stralunato della filosofia, Libro di Ermanno Bencivenga. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Mondadori, collana Oscar saggi, brossura, data pubblicazione agosto 2010, 9788804600916.