
Simboli cinesi di vita e di morte. Nelle pitture del drappo funario di Mawangdui (II secolo a. C.)
Claude Larre, Elisabeth Rochat de la ValléeSontuoso dipinto su seta, trovato in una tomba del II secolo a.C., il drappo funerario di Mawangdui rivela le preoccupazioni dei cinesi sulla vita e sulla morte. La decodificazione di ogni simbolo, sulla base delle scoperte archeologiche e dello studio dei classici della Cina degli Han (II secolo a.C.II secolo d.C.) fa di questo drappo funerario, opera darte finissima, un documento unico sulla visione del mondo dei cinesi.
I simboli cinesi di vita e di morte. Autori Claude Larre, Elisabeth Rochat de la Vallée, Anno 2016, Simboli cinesi di vita e di morte. Nelle pitture del drappo funario di Mawangdui (II secolo a. C.) Autori Claude Larre, Elisabeth Rochat de la Vallée, Simboli cinesi di vita e di morte. Nelle pitture del drappo funario di Mawangdui (II secolo a. C.) di Claude Larre, Elisabeth Rochat de la Vallée - Jaca Book. € 17.00. Sontuoso dipinto su seta, trovato in una tomba del II secolo a.C., il drappo funerario di Mawangdui rivela le preoccupazioni dei cinesi sulla vita …
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.fattorialarondine.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 💻 Fondamenti di meccanica teorica e applicata
- 💻 L interazione centrata sul tema (TCI) di Ruth Cohn. Il lavoro di gruppo: obiettivo, competenza socia
- 💻 Misteri lunari. Nel folklore, nella favola, nel mito, nella scienza
- 💻 Bagnolo in Piano. Strumenti innovativi di pianificazione e edilizia scolastica ecocompatibile
- 💻 Matematica generale
Note correnti

Scopri Simboli cinesi di vita e di morte. Nelle pitture del drappo funario di Mawangdui (II secolo a. C.) di Claude Larre, Elisabeth Rochat de la Vallée, F. Berera: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon.

Libri di claude-larre: tutti i titoli e le novità in vendita online a prezzi scontati su IBS.

Autore: Andrea Cardarelli (a cura di), Cristiana Zanasi (a cura di) Anno di stampa: 2014 ISBN: 9788878146235 La biografia di Tito Lucrezio Caro è difficilmente ricostruibile; della vita di questo autore, infatti, disponiamo di poche ed incerte notizie, riportate soprattutto dal Chronicon di San Girolamo. Stando a quanto riferisce buona parte delle fonti, il poeta sarebbe nato a Pompei o Ercolano nel 94 a.C., e avrebbe studiato a Napoli, la capitale dell’Epicureismo…

Simboli cinesi di vita e di morte. Nelle pitture del drappo funario di Mawangdui (II secolo a. C.) è un libro scritto da Claude Larre, Elisabeth Rochat de la Vallée pubblicato da Jaca Book nella collana Di fronte e attraverso. Medicina cinese

Simboli cinesi di vita e di morte. Nelle pitture del drappo funario di Mawangdui (II secolo a. C.) | Claude Larre, Elisabeth Rochat de la Vallée | ISBN: 9788816406704 | Kostenloser Versand für alle Bücher mit Versand und Verkauf duch Amazon. 5 INDICE Premessa 9 1. Il Neolitico 13 1.1 La Cultura di Yangshao 13 1.2 La Cultura di Hongshan 19 1.3 Le culture della costa orientale 20 1.4 La giada 25 2. La Dinastia Shang 27 2.1 Il bronzo 27 2.2 La fase di Erlitou 29 2.3 Gli ossi oracolari 32 2.4 La fase di Erligang 33 2.5 La fase di Anyang 36