
La strada di Smirne
Antonia ArslanLa fuga è finita. Al sicuro sulla nave che li condurrà in Italia, Shushanig e figli si lasciano alle spalle le atrocità che hanno sconvolto la loro vita e quella di tante famiglie armene. Quello è il passato, conservato per sempre tra le pagine della Masseria delle allodole. Ora, mentre in Italia i figli di Shushanig si adattano dolorosamente a una nuova realtà, Ismene, la lamentatrice greca che li ha strappati alla morte, cerca di salvare altre vite, prendendosi cura degli orfani che vagano nelle strade di Aleppo. Ma proprio quando, nella Piccola Città dove tutto ha avuto inizio, qualcuno torna per riprendere quel che gli appartiene, ogni speranza di costruire un futuro cade in frantumi. La narrazione di Antonia Arslan testimonia le vicende di un popolo condannato allesilio e dipinge un mondo vivo e pulsante di donne e uomini straordinari.
La strada di Smirne. Vaniabi. Segnala un abuso; Ha scritto il 08/02/16 Se non si è letto il primo difficile capire tutto il significato di questo capitolo di storia personale e non solo. Non esplicitamente atroce come "La masseria delle allodole" ma conoscendo gli antefatti non si può non rabbrividire. 0 mi piace La strada di Smirne – Antonia Arslan. Smirne. Ismene è una delle protagoniste, è una lamentatrice greca, è una persona cara e devota alla famiglia Arslan, avrà presagi funesti ma fino alla fine aiuterà i bambini armeni a fuggire per dare a loro una vita dignitosa.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.fattorialarondine.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

La strada di Smirne, il suo secondo romanzo, del 2009, è la prosecuzione del primo e ha per sfondo la distruzione della città di Smirne del 1922. Ne Il libro di ...

27 nov 2018 ... Una rassegna di incontri, concerti, spettacoli e appuntamenti per ... film dai fratelli Taviani), La strada di Smirne, Il rumore delle perle di legno e ...

La strada di Smirne: La fuga è finita. Al sicuro sulla nave che li condurrà in Italia, Shushanig e figli si lasciano alle spalle le atrocità che hanno sconvolto la loro vita e quella di tante famiglie armene. Quello è il passato, conservato per sempre tra le pagine della "Masseria delle allodole."

Libro di Arslan Antonia, La strada di Smirne, dell'editore BUR Biblioteca Univ. Rizzoli, collana Burextra. Percorso di lettura del libro: Narrativa, Narrativa moderna e contemporanea, Altri.

Con i suoi romanzi La masseria delle allodole, La strada di Smirne e Il rumore delle perle di legno, la scrittrice ha grandemente contribuito a diffondere la ...