
Il ritorno del lupo nelle valli torinesi
M. Borgia (a cura di)Sfortunatamente, oggi, domenica, 26 agosto 2020, la descrizione del libro Il ritorno del lupo nelle valli torinesi non è disponibile su sito web. Ci scusiamo.
Ritornati al Colle dei Torinesi, si può ovviamente ridiscendere per il canalone già percorso in salita (h 1,45 dalla vetta al Rifugio Garelli), oppure seguire un percorso più lungo, ma anche di più ampio respiro: dal colle si lascia a sinistra il canalone e si segue un evidente sentierino che taglia alla base i pendii sommitali della Cima Pareto e della Cima Bozano, e che conduce al Colle Borgia , Massimiliano “Il ritorno del lupo nelle valli torinesi”. - Avigliana : Lunanuova, 2003. - 182 p. Bric transfroutalia da Viso (El)”. - Salbertrand : Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand, 2007. - 26 c. Brizio , Piero R. “Cave e miniere dell’Alta Valle della Dora”. - …
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.fattorialarondine.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📕 Matematica facile. Nuovissimi criteri di divisibilità. Nuovo algoritmo delle radici. Per le Scuole
- 📕 Risorse, conflitti, continenti e nazioni. Dalla rivoluzione industriale alle guerre irachene, dal Ri
- 📕 Una napoletana imperatrice ai tropici. Teresa Cristina di Borbone sul trono del Brasile
- 📕 La revisione legale. Tecniche e procedure
- 📕 Luciano Ventrone. Le verità dipinte. Catalogo della mostra
UP
- 📙 Anatomia funzionale. Anatomia muscoloscheletrica, chinesiologia e palpazione per terapisti manuali
- 📙 La colonna cervicale e toracica. Diagnosi e terapia meccanica
- 📙 Scolpire i cieli. Scritti sui grattacieli moderni e contemporanei
- 📙 Cinque meditazioni sulla morte ovvero sulla vita
- 📙 Conii e scene di coniazione
Note correnti

Il ritorno del lupo . Sono ormai molti gli avvistamenti sulle Alpi Marittime (Parco Alta Valle Pesio e Tanaro, Valle Stura) e nelle vallate montane della Provincia di Torino, senza dimenticare gli avvistamenti anche recenti nella vicina Svizzera, dove non scomparve mai del tutto. Il lupo (Canis lupus) è un carnivoro predatore in grado di adattarsi a una grande varietà di ambienti e climi; questa sua peculiare caratteristica ha reso possibile la sua diffusione in tutto l’emisfero boreale. In Europa il lupo si è diffuso nella penisola iberica, nei Balcani e in Italia, dove è noto come lupo …

Come ha giustamente dichiarato la Città Metropolitana in un suo comunicato sulla presenza del Lupo nell’area torinese: “Nelle vallate alpine del Torinese, il lupo è una presenza stabile da più di 30 anni: il suo ritorno è un fenomeno naturale, conseguente allo spopolamento delle aree montane e al riaffermarsi di ambienti più naturali.

Tutt’attorno il buio, in primo piano un tavolo e due panche.Poi, sotto l’occhio vigile delle fototrappole, spuntano due lupi. È successo la scorsa settimana a malga Campello, sulle piste del Tonale.Una cattura incruenta, avvenuta nottetempo, che conferma quello che da qualche anno gli studiosi vanno dicendo, cioè che il lupo sta tornando sulle Alpi, anche nelle nostre valli. Verbano, lupo ucciso da un proiettile: il sindaco mette una taglia di duemila euro su chi ha sparato. La decisione del Consiglio comunale di Ornavasso: "Un atto simile è un reato, questi animali

È certo: il lupo è tornato sulle montagne dell’Ossola: “Le analisi genetiche condotte sue due campioni di escrementi raccolti nelle settimane scorse, nell’ambito dell’attività di monitoraggio effettuato dal personale dell’Ente Parco Veglia Devero e dal personale del Corpo di Polizia Provinciale del Vco, hanno fornito la conferma della presenza di un lupo sul territorio provinciale.

Verbano, lupo ucciso da un proiettile: il sindaco mette una taglia di duemila euro su chi ha sparato. La decisione del Consiglio comunale di Ornavasso: "Un atto simile è un reato, questi animali